Tu sei qui: CronacaNuovi alloggi, polemica sulle assegnazioni
Inserito da (admin), lunedì 22 maggio 2006 00:00:00
È scontro all'interno dell'Osservatorio per la casa, che sta gestendo le fasi di sgombero del campo container di Pregiato, per far posto al cantiere per la costruzione delle nuove case popolari. Ad alzare la voce contro i sindacati ed il Comune il Comitato per la casa, che rappresenta terremotati e non, residenti nelle baraccopoli cavesi. Sotto accusa i criteri di valutazione adottati per l'assegnazione degli alloggi provvisori e le relative esclusioni.
«Non si possono valutare in maniera così superficiale - afferma il presidente del Comitato, Salvatore Avella - decenni di sacrifici vissuti tra quattro lamiere. Non è possibile escludere e fare decreti di sgombero dai prefabbricati, prendendo in esame il solo reddito relativo all'anno 2004. Ad un'anziana, per esempio, è stata sommata al reddito anche la pensione di invalidità. Una famiglia è stata esclusa perché un figlio, per la prima volta nel 2004, ha lavorato per 6 mesi, causando il superamento del limite di reddito consentito. Qui non stiamo assegnando le case, ma solamente cercando di liberare le aree dove devono essere costruite».
«Il finanziamento di 24 milioni di euro - dicono i baraccati - è per sistemare tutti coloro che vivono nei prefabbricati». L'incontro di venerdì scorso, intanto, è servito ad avviare le procedure per lo sgombero anche della cosiddetta area di Pregiato Uno. Da oggi saranno notificate 49 richieste di autocertificazione dei requisiti, tra i quali il limite di reddito convenzionale di 11.977,39 euro. Si cerca di liberare l'intera area, infatti, per consentire la costruzione di tutti i 221 alloggi previsti a Pregiato. Una soluzione che non solo consentirebbe di dimezzare i tempi di attesa delle famiglie, ma eliminerebbe anche i rischi legati alla perdita di un ulteriore finanziamento regionale di circa 4 milioni di euro, ottenuto per l'eliminazione dell'amianto. Intanto, proseguono i controlli incrociati e le verifiche per sanare eventualmente alcune posizioni, come quella dell'anziana con la pensione di invalidità, in un primo momento esclusa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10903104
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...