Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Pacomio abate

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaNuova ondata di furti nelle frazioni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Nuova ondata di furti nelle frazioni

Inserito da (admin), venerdì 7 marzo 2014 00:00:00

Ondata di furti domestici a Cava de’ Tirreni. I topi d’appartamento continuano ad entrare in azione mentre i proprietari dormono. Ormai è un bollettino settimanale e l’allarme cresce esponenzialmente. Le ultime vittime dei ladri sono alcuni residenti delle frazioni di Sant’Arcangelo e Passiano, le cui case sono state “visitate” in piena notte, con i proprietari che dormivano tranquilli nei loro letti. Per la precisione, i malviventi si sono introdotti in 4 abitazioni in località Sant’Antuono.

Sempre lo stesso il modus operandi: i ladri entrano di notte scassinando una finestra o una porta, poi il più velocemente possibile, e senza che i proprietari si accorgano di nulla, arraffano soldi, gioielli e quant’altro riescono a prendere, senza fare troppo rumore e dare nell’occhio durante la fuga. Sembrerebbe che i malviventi abbiano utilizzato sostanze spray per narcotizzare gli abitanti degli appartamenti, anche se tale ipotesi non è ancora stata accertata dagli agenti della Polizia di Stato alle direttive del vicequestore aggiunto Marzia Morricone, intervenuti per raccogliere le denunce e per effettuare i rilievi del caso, che stanno attualmente indagando per venire a capo della vicenda.

Tutto lascia pensare che ad agire sia stata una banda specializzata e ben organizzata. Il bottino non è ancora stato quantificato con esattezza, ma in tutti e 4 i casi i ladri avrebbero portato via contanti per alcune centinaia di euro, portafogli, gioielli, notebook e cellulari. Dei furti le “vittime” si sarebbero rese conto solo la mattina dopo, trovando la casa messa a soqquadro, le finestre forzate e gli ammanchi.

I poliziotti indagano anche sugli altri casi verificatisi nell’ultimo mese tra la frazione di San Giuseppe al Pozzo ed il rione Epitaffio, per cercare di capire se ci siano collegamenti. In città, infatti, sono state almeno 8 le abitazioni visitate dai ladri nelle ultime settimane, senza contare anche i tentati o avvenuti furti di auto dai parcheggi e garage condominiali. A nulla, dunque, sembra essere servito il fermo di tre donne provenienti dall’hinterland napoletano, operato dagli uomini guidati dal vicequestore Morricone alla fine del mese scorso.

Un’altra effrazione “collettiva” era avvenuta già lo scorso settembre, quando ignoti topi d’appartamento avevano preso di mira tre abitazioni all’interno del Parco Paradiso in via Carlo Santoro, di fronte alla scuola della frazione San Lorenzo. In quell’occasione i ladri, intrufolatisi dai balconi del primo piano, avevano ripulito indisturbati i locali del pianerottolo, per poi spostarsi ai piani superiori. Tuttavia l’inquilina ancora sveglia dell’ultimo appartamento preso di mira era riuscita a dare l’allarme, malgrado i furfanti le avessero intimato di non urlare.

Ora questa nuova ondata di furti, che getta nello sconforto e nella paura in particolare i residenti nelle frazioni alte, che si sentono sempre più esposti ed indifesi.

Giuseppe Ferrara - Metropolis

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10105101

Cronaca

Angri, sei obblighi di dimora per la maxi rissa in piazza Doria dello scorso agosto

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...

Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12 arresti in una nuova operazione della Guardia di Finanza

Nella giornata di ieri, gli ufficiali di Polizia Giudiziaria in servizio presso il Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno e la Compagnia di Cava de' Tirreni hanno eseguito un'ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione...

Incendio al supermercato Lidl di Pontecagnano: a fuoco il compattatore del cartone

Attimi di tensione questa mattina a Pontecagnano Faiano, dove si è sviluppato un incendio all’interno del supermercato Lidl, in particolare nella zona adibita al carico e scarico merci. Le fiamme sono divampate nel container compattatore del cartone, situato nell’area esterna dell’attività commerciale....

Capaccio Paestum, rifiuti interrati vicino al fiume: sequestrata area agricola di 2000 mq

Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...

Scafati, madre indagata per aver maltrattato i suoi tre figli minori

Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...