Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaNuova impresa di Emilio Lambiase

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Nuova impresa di Emilio Lambiase

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 24 ottobre 2002 00:00:00

L'architetto-ciclista Emilio Lambiase, recordman mondiale di ciclismo, sarà testimonial per la pace alla XVII edizione della Venice Marathon, in programma domenica 27 ottobre. L'atleta tenterà di percorrere, con una particolare idrobici, circa 50 km in 8 ore, attraversando il Brenta e la Laguna di Venezia, fino ad approdare a Piazza San Marco. La maratona sarà trasmessa in diretta su Rai Tre dalle ore 9 alle ore 12. Emilio Lambiase, dopo un passato agonistico nelle gare ciclistiche di lunga durata, ha cominciato a svolgere questa singolare attività che coniuga sport e solidarietà. Nella primavera del 2000 ha percorso in 36 ore filate i 950 chilometri che separano Santiago de Cuba da La Habana, ripercorrendo idealmente il cammino della rivoluzione castrista. Nell'autunno dello stesso anno, ha pedalato per 600 chilometri in Cisgiordania, recando un messaggio di pace per gli ebrei ed i palestinesi. L'anno scorso, per protestare contro l'embargo, ha percorso in bici la strada tra Damasco e Baghdad, raccogliendo fondi destinati ad un orfanatrofio iracheno. Emilio Lambiase si è adesso imbarcato (è proprio il caso di dirlo) in questo nuovo tentativo, che vuole simboleggiare il valore fondamentale dell'utopia e della solidarietà. Un progetto inusuale per il mezzo utilizzato: trasferire la bicicletta su vie d'acqua. L'atleta, partendo da Strà, scenderà lungo il fiume Brenta fino a Fusina; di lì, attraverso la Laguna, entrerà nel Canal Grande, per approdare a Piazza San Marco. Al progetto ha dato nome "Sulle Onde della Solidarietà e della Pace". Il titolo è fin troppo chiaro per essere ulteriormente esplicitato. In tempi in cui l'ombra della guerra incombe minacciosa sull'intero pianeta, la Pace è diventata un bene sempre più prezioso, da perseguire e coltivare da tutti e con tutti i mezzi a disposizione. Non a caso, l'impresa si svolge in un contesto di grande bellezza naturale e di straordinaria valenza artistico-storico-culturale. Non a caso neanche l'approdo a Venezia, città unica della nostra bella Italia e ad un tempo patrimonio dell'intera umanità. La campagna mediatica condotta negli ultimi mesi ha contribuito a presentare la soluzione bellica come, oltre che imminente, assolutamente inevitabile. Emilio Lambiase continua a credere con forza che sia ancora possibile dare spazio alla mediazione ed al dialogo. Per questo ha accettato l'invito dell'Associazione nazionale "Un Ponte Per..." ad essere parte del Baghdad Italian Peace Observer Team (BIPOT), che lo porterà, il prossimo dicembre, ad essere testimonial sportivo anche in Iraq. Lì Emilio Lambiase, accompagnato da tutto il suo team, alternerà momenti sportivi ad attività di solidarietà (donazioni di sangue presso ospedali e strutture pubbliche), iniziative politiche (manifestazioni alle ambasciate Usa; incontri con ambasciatori di Paesi esteri e con ispettori ONU) ad attività sociali e culturali. Sul sito "www.emiliolambiase.org", creato dalla MTN® Internet Company, è possibile scaricare approfondimenti, immagini, note tecniche e scheda biografica di Emilio Lambiase.

 

Per ulteriori informazioni:

tel./fax +39 089 441988; cell. 335 1362282; e-mail press@emiliolambiase.org

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10608102

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...