Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Dionigi vescovo

Date rapide

Oggi: 8 aprile

Ieri: 7 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaNon decolla il commercio natalizio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Non decolla il commercio natalizio

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 12 dicembre 2002 00:00:00

Ancora in rosso l'indicatore degli affari per gli esercenti di Cava de' Tirreni. La città è in pieno clima prenatalizio già da qualche settimana. E' scattata anche l'apertura domenicale dei negozi nella Vallata. Le belle vetrine del Corso richiamano centinaia di visitatori, non solo cavesi, ma anche provenienti dai centri limitrofi. Non c'è che dire, gli eleganti negozi che sopravvivono a Cava sono belli da vedere, ma gli esercenti si lamentano per gli scarsi affari del periodo. Il Corso rappresenta un'attraente esposizione, che, però, pur caratterizzata da strade affollate, vetrine addobbate ad arte dai commercianti ed iniziative volute dall'Amministrazione comunale, stenta a decollare. Il periodo più caldo per le vendite, infatti, non è ancora giunto. Un settore in cui la situazione sembra essere più rosea è quello dell'abbigliamento. «Nei primi giorni di dicembre - dichiara Daniela, commessa di un negozio di abbigliamento per donna - si sono registrate vendite fiacche. Adesso, però, il trend sembra essere positivo. In tanti, nello scorso week end, hanno raggiunto Cava per fare lo shopping. Una piccola bacchettata voglio darla agli amministratori, che sono in netto ritardo con gli addobbi del centro». Non tutti, comunque, sono dello stesso parere. Si nota un certo sconforto soprattutto tra i cittadini. «Mi dispiace dirlo, ma nell'aria - sottolinea uno dei tanti cavesi che cerca tra le vetrine l'oggetto giusto per lo shopping natalizio - c'è aria di crisi. Gli aumenti dovuti all'euro hanno ridotto non poco le nostre risorse economiche». Molti commercianti si mostrano cauti, aspettando di essere completamente immersi nel periodo festivo. «E' ancora troppo presto - dichiara la maggioranza degli esercenti - per fare un bilancio. Aspettiamo con estrema fiducia le due settimane che precedono il Natale. Storicamente, questo dovrebbe essere il periodo preferito per gli acquisti». A non conoscere crisi sono, invece, i negozi di giocattoli. «Le flessioni degli affari - afferma uno degli operatori del settore - registrate durante l'anno, in questo periodo, per fortuna, sono ridimensionate. Le somme le tireremo alla fine del periodo natalizio». Comunque, come già accennato, la situazione è stata notevolmente influenzata dall'introduzione dell'euro. Il primo Natale con la moneta unica disorienta i più e dietro l'angolo si celano parecchie insidie. Le associazioni a tutela dei consumatori, infatti, diffidano i cittadini dall'acquistare merce in svendita, poiché nella maggior parte dei casi di scarsa qualità o derivante da fondi di magazzino. Per cercare di dare un impulso agli affari, l'Amministrazione comunale sta approntando numerose iniziative. Ha preso ufficialmente il via, ad esempio, "Natale in musica", un'iniziativa organizzata dalla società cooperativa metelliana "Oltrelamusica", con il patrocinio dei negozianti e dell'assessorato al Commercio, guidato da Fabio Siani. Sino al 5 gennaio, dalle 17.30 alle 20.30, tutte le domeniche, i venerdì e sabato 28 dicembre, per le strade del centro cittadino si potrà ascoltare musica dal vivo e partecipare, nella centralissima piazza Duomo, al concorso-karaoke. Ed apre i battenti alla cittadinanza anche Palazzo di Città, dove, nelle domeniche del 15, del 22 e del 29 dicembre, alle ore 11.30, sono previsti aperitivo e musica.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10435103

Cronaca

Blitz dei Nas nelle provincie di Salerno e Avellino: chiuse diverse strutture alberghiere che ospitavano studenti in gita

Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...

Traffico di droga e riciclaggio: colpo al clan Fezza/De Vivo, sequestrati beni per 130mila euro

Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...

Incendio all’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, Aliberti: “La priorità è la salute dei cittadini. Nessun rischio tossico rilevato”

A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...

Salerno, in corso lo sbarco dei migranti al porto

Mattinata intensa al porto di Salerno, dove è in corso lo sbarco dei migranti organizzato dopo il vertice operativo in Prefettura. Le operazioni di accoglienza, concentrate soprattutto su donne e minori, vedono impegnati Forze dell'Ordine, Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto, Croce Rossa e volontariato...

Incendio a Scafati: rifiuti in fiamme e aria irrespirabile

Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...