Tu sei qui: Cronaca"No alla Scacchiera", il Comitato deposita altre 285 firme
Inserito da (admin), martedì 26 giugno 2012 00:00:00
Il Comitato “No alla scacchiera” ieri, lunedì 25 giugno, ha depositato altre 285 firme al Comune di Cava de' Tirreni (vedi file allegato) attraverso invio per posta certificata, con successivo protocollo acquisito presso gli uffici comunali dell’Urp.
Sempre ieri poi, nel fare seguito alla richiesta di accesso agli atti inoltrata nei giorni trascorsi, Francesco Avagliano e Mario Farano hanno fatto visita agli uffici del Piu' Europa del Comune di Cava de' Tirreni per visionare la documentazione messa a disposizione dall’Ente comunale.
La raccolta firme prosegue e dal Comitato “No alla Scacchiera” ci si aspetta la raccolta di moduli di adesione che diversi amici devono riconsegnare. Per la consegna di detti moduli resta valido il punto di riferimento dell’edicola di Corso Umberto I, n. 81. Anche amici cavesi non residenti più a Cava ma in provincia di Milano a Santhià hanno voluto partecipare alla raccolta firme ed hanno inviato il loro modulo di adesione, che resta al momento agli atti del Comitato “No alla scacchiera”.
Al fine di una migliore comprensione della vicenda e della petizione ex art. 15 statuto comunale si allega all’uopo detto articolo in forma integrale per fare capire a tutti i cittadini interessati quello che è il successivo iter che il Comune di Cava de’ Tirreni ed il Sindaco Avv. Prof. Marco Galdi devono seguire in conformità a quanto disposto dallo statuto comunale.
Articolo 15 - PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI
I cittadini, gli stranieri e gli apolidi, singoli o associati, possono presentare reclami, istanze e proposte senza particolare formalità, purché redatte per iscritto e in lingua italiana.
Le petizioni presentate da almeno cinquecento tra cittadini residenti, stranieri e apolidi purché domiciliati nel Comune, dirette a promuovere interventi per la migliore tutela di interessi generali della collettività, sono assegnate dal Sindaco al competente organo collegiale che deve adottare, sulle stesse, motivata decisione, la quale deve essere notificata entro sessanta giorni dalla data di ricevimento della stessa ai primi tre firmatari della petizione. Prima che la decisione sia assunta, costoro hanno diritto di essere sentiti dal Sindaco e/o dal competente organo per illustrare le proprie ragioni.
A nome del Comitato “No alla scacchiera” - Avv. Francesco Avagliano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10253101
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...