Tu sei qui: CronacaNegozi&Negozi "bacchetta" gli assessori Pannullo ed Adinolfi
Inserito da (admin), venerdì 17 giugno 2011 00:00:00
L’assessore Mario Pannullo ha dichiarato nel corso della trasmissione radiofonica “Echi di Cava” del 14/06/11 su Radio New Generation:
“La verità, inutile prenderci in giro, è che i turisti come i crocieristi sceglieranno sempre Pompei o Paestum, noi dobbiamo essere furbi, dobbiamo intercettare i turisti che vanno a Pompei. Io sto facendo un lavoro già da alcuni mesi, se il turista lo facciamo fermare per un paio di ore nel Borgo più bello d’Italia, noi abbiamo fatto bingo! Ci dobbiamo attrezzare con un percorso di shopping, metteremo i totem per tutto ciò che riguarda la città, le cartoline… attualmente Cava non ha un aspetto turistico… se vogliamo affrontare i problemi è inutile prenderci in giro… dobbiamo fare autocritica e dirottare il flusso di turisti da Pompei su Cava… sarà un beneficio localizzato al Borgo. NOI PUNTEREMO AL CENTRO STORICO… non me ne vogliano gli altri commercianti… Le Associazioni stanno con me! Collaborano molto Confcommercio, Confesercenti e CNA… c’è un massimo sforzo per la condivisione delle problematiche e penso che avremo ottimi risultati”.
«La gravità di queste dichiarazioni, rilasciate durante la trasmissione di Radio New Generation “Echi di Cava” da parte dell’assessore alle Attività Produttive, Mario Pannullo, lasciano delusi ed offesi, anche se confermano il boicottaggio in atto da tempo nei confronti dell’associazione dei commercianti Negozi&Negozi. La stessa è stata ancora una volta completamente ignorata, neanche minimamente citata, e nonostante sia stata riconosciuta ufficialmente proprio dall’assessore Pannullo e da tutta l’Amministrazione, compreso il sindaco Galdi.
Tali affermazioni confermano, secondo la Negozi&Negozi, anche che un assessore della Giunta in carica non ha forse mai creduto e lavorato all’ottimo progetto, quello di portare a Cava i crocieristi, ideato e fortemente voluto dal consigliere Avv. Marco Senatore e dall’Ufficio Millennio. La Negozi&Negozi, alla luce di queste affermazioni, ritiene che una tale visione del commercio, circoscritta al centro storico, è il chiaro segno della scarsa competenza dell’assessore Pannullo, al pari del suo collega Adinolfi, ad interpretare le analisi statistiche dei fenomeni turistici e quindi essere capaci di interpretare i gusti dei diversi tipi dei potenziali visitatori.
Il ruolo degli enti locali oggi è quello di innovare, assumere un ruolo più attivo e propositivo, in grado di andare oltre i propri confini territoriali e posizionarsi in un mercato internazionale. Non si tratta solo di attrarre turisti, ma di attrarre investitori e farli rimanere legandoli al territorio: questa è la politica proposta dall’Unione Europea con la Strategia di Lisbona. Con tali dichiarazioni l’assessore Pannullo ha dimostrato, al pari del collega Adinolfi, l’insufficienza di una cultura istituzionale sul tema dello sviluppo locale. Dopo aver dovuto prendere atto dell’atteggiamento discriminatorio, pubblicamente denunciato, dell’assessore al Turismo, Carmine Adinolfi, nei confronti dei commercianti della Negozi&Negozi, gli stessi debbono subire un altro gravissimo affronto.
Prendere atto che l’assessore incaricato a garantire il miglioramento delle attività produttive di tutta la città, che dovrebbe creare canali di comunicazione ed integrazione tra i diversi attori territoriali, soggetti affini, ma non dialoganti tra di loro, si lancia in pericolose faziosità, aumenta la disgregazione e divergenza dell’azione che, invece, dovrebbe essere convergente verso un progetto comune e condiviso per una valorizzazione della città ed ottenere molteplici benefici per tutti, di tipo economico, turistico, sociale.
La realtà contingente è che ci siamo anche noi commercianti della periferia e delle frazioni di Cava, che la Negozi&Negozi si propone di difendere. La periferia di Cava resterà tale fino a quando non si avrà l’umiltà di capire che per migliorare l’economia cavese e farla progredire, al pari di quella delle realtà vicine, bisogna attuare vere politiche di sviluppo che passano, obbligatoriamente, anche attraverso un rinnovamento del disegno urbanistico della città e della concezione del commercio.
Purtroppo bisogna constatare che questi amministratori hanno dimostrato anche una poca lungimiranza. Infatti, se i loro predecessori, nei secoli scorsi, avessero avuto la stessa concezione della città e della sua economia, Cava oggi sarebbe ancora un villaggio di poche anime, con attività commerciali sviluppate solo al Borgo Scacciaventi. A questo punto, parafrasando lo slogan dell’assessore Pannullo, “…gli assessori vanno e vengono…”, la Negozi&Negozi doverosamente aggiunge: quello che conta è il segno che essi lasciano. Ma Pannullo e Adinolfi quale segno lasceranno?».
Il Presidente Francesco Foscari
Per info e contatti:
Associazione negozianti cavesi “Negozi&Negozi”, Via Talamo, 15 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa), e-mail: negozienegozi@virgilio.it.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10933101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...