Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Caterina da Siena

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaNavigando tra le pagine di storia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Navigando tra le pagine di storia

Inserito da (admin), giovedì 3 novembre 2005 00:00:00

La storia della città in rete. Ecco cos'è "Porticando". Per conoscere piccole storie recenti e di molti anni addietro, basta cliccare www.porticando.it. Un sito web dove vengono raccontate per immagini parte degli avvenimenti della città che non appartengono alla grande storia e che forse nessuno, senza questo sito, avrebbe avuto la possibilità di conoscere. L'idea di collocare in rete anche la piccola storia della città è del vulcanico Carlo Panzella, coadiuvato da Maria Rosaria Langiano ed Antonio Lorito. Sono oltre 24mila le visite del sito, che comprende 20 album. Ci sono le sezioni destinate alle scuole, ai circoli, ai cittadini, agli artisti ed ai personaggi, allo sport, alle cronache, al costume, alla politica ed alle istituzioni, ai libri, ai documenti ed alle chiese. Centinaia e centinaia di foto. Un racconto molto interessante attraverso le belle immagini che Carlo Panzella "scrive ed aggiorna" quasi quotidianamente. Spulciando tra gli album si possono trovare le foto di alunni che hanno frequentato le scuole cavesi dal 1930 ad oggi, degli iscritti all'Azione Cattolica degli anni '60 e ‘70, di musicisti, teatranti e personaggi famosi, delle cronache di alcuni giornali cittadini come "Ascolta", "Il Castello" e "Cronache Metelliane", ed anche di numerosi luoghi della città che si sono trasformati con il passar degli anni. Foto che interessano anche la politica e le istituzioni. C'è pure una sezione denominata "Cava civile e Cava incivile", dove i visitatori del sito possono lasciare un messaggio sulle cose belle e meno belle della città (le lamentele sono in netta maggioranza). Su questo sito c'è anche la possibilità di "sperare" con uno spazio ad hoc, denominato "Spero che...". I messaggi sono molteplici e vari. Un esempio: Anna Paola spera di avere sempre «la forza ed il coraggio di guardare negli occhi mia figlia, sperando di poterle offrire giusti insegnamenti». «Una passeggiata sotto i portici - afferma Anna Maria Morgera nella presentazione del sito - che si è trasformata in vera storia di un paese. Non poteva essere altrimenti, se è vero com'è vero che la fotografia è uno dei più efficaci strumenti narrativi, in cui tutte le possibili declinazioni del linguaggio creativo si esercitano sulla realtà. Raccontare un paese è un impegno vasto ed entusiasmante, per questo navigando in Porticando bisogna leggere attentamente fra le pieghe delle immagini, ricordando che l'originalità della fotografia rispetto alla pittura risiede nella sua obiettività essenziale». C'è anche la cronaca visiva delle trasformazioni urbane. «Chiudono uno dopo l'altro il mulino Ferro, la Ceramica Cava e diverse piccole industrie - continua la Morgera - la galleria Nocera-Salerno devia il traffico ferroviario e la città è tagliata fuori, con grave danno per il turismo che era stato uno dei pilastri dell'economia. Negli anni '80 e '90 si alternano Amministrazioni di sinistra e di centrosinistra, la città porta a lungo i segni del terremoto, ma, come nella sua tradizione e carattere, resiste con caparbietà e tenacia e si ritrova come sempre sotto i portici per porticanteggiare». È un sito sempre aperto, al quale possono collaborare con l'invio di foto tutti i cavesi, anche quelli che vivono al di fuori della città. «Passeggiando per Porticando - conclude la Morgera - non si può negare che, superato il primo momento di curiosità e suggestione, ci si trova di fronte una finestra sulla memoria, che ci permette di riconoscerci in un'unica identità ed in uniche, antiche e solide radici».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10034107

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...