Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaNatale nel Borgo metelliano

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Natale nel Borgo metelliano

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 22 dicembre 2003 00:00:00

Presentato ieri mattina, nell'Aula Gemellaggi di Palazzo di Città, il programma natalizio delle attività organizzate dall'Amministrazione comunale per dare nuovo vigore alle festività cavesi. Alla presentazione dell'ampio e variegato carnet di appuntamenti erano presenti il primo cittadino Alfredo Messina, gli assessori Santoriello e D'Elia, nonché alcuni dirigenti e responsabili dei vari eventi. Sarebbe veramente proibitivo elencare i circa 100 avvenimenti organizzati nell'ambito di un Natale cavese a 360 gradi. Ce n'è davvero per tutti i gusti. Mostre e Teatro, Musica e Spettacolo, Sport e Solidarietà: queste le 4 categorie in cui è divisa la brochure, davvero sobria ed innovativa dal punto di vista grafico, che a breve sarà distribuita sul territorio metelliano. Una parte delle 30mila copie sarà distribuita in tutta la provincia di Salerno, per portare a Cava quanta più gente possibile. "Quest'anno abbiamo fatto davvero molto per il Natale cavese. Tutto è stato fatto nonostante che soldi ce ne siano pochi. Un programma molto elegante e concordato con le associazioni che già l'anno scorso avevano collaborato con noi. Quest'anno abbiamo voluto riunire cultura, solidarietà, musica e sport in un'unica presentazione grafica". Sono stati spesi 50mila euro per le luminarie installate dinanzi a Palazzo di Città, per gli addobbi degli alberi del Corso Umberto e per il grande abete di Piazza Duomo, ma anche per l'organizzazione del Natale 2003. Una full immersion natalizia nel territorio cavese iniziata già lo scorso 3 dicembre con l'inaugurazione di "Te piace o Presebbio" e che si concluderà con la "Notte Bianca" organizzata dall'assessorato al Commercio, retto da Fabio Siani, di concerto con commercianti e gestori di discoteche, per rilanciare il binomio commercio-turismo. Nel Borgo già si respira area di festa in un ambiente ricco di luci, colori e profumi. Tutti gli avvenimenti ammontano a circa un centinaio, tra animazione, musica e sport. Un programma che ha visto il coinvolgimento delle frazioni, grazie anche alle associazioni ivi presenti. Per l'area Mostre e Teatro da segnalare la mostra dei Presepi e manifestazioni teatrali organizzate in varie sedi del centro e delle frazioni. Per quanto concerne, invece, Musica e Spettacolo, oltre all'animazione nel centro cittadino, l'aperitivo in Comune ed il Gran Gala di Fine Anno, organizzato dall'Apm presso Santa Maria al Rifugio, ci sarà anche "Note di Natale", rassegna di concerti itineranti nelle chiese cavesi, a cura dell'Accademia dei Ravveduti e del suo Direttore Artistico, Lucia Antico. Ricco il carnet degli eventi sportivi. Oltre a vari tornei natalizi di calcio, spazio anche alla pallavolo ed all'atletica. Significativa, poi, la fiaccolata del prossimo 29 dicembre, in cui ci sarà lo scambio degli auguri per un sereno 2004. Ma Natale non è festa comandata senza la solidarietà, valore importante e forse troppo trascurato, spesso usato solo per fini consumistici. In questo senso ha operato saggiamente l'Amministrazione comunale, portando il Natale nelle case di riposo e nei centri di degenza. "Ci siamo aperti verso le case di riposo. Abbiamo deciso - commenta soddisfatto l'assessore ai Servizi alla Persona, Pasquale Santoriello - di portare, di concerto con i gestori, il Natale tra la gente che soffre e che ha bisogno di calore umano. Tante le manifestazioni organizzate nei centri, come tombolate ed animazione musicale. Speriamo di poter contribuire a far passare un ottimo Natale anche ai meno fortunati. Un Natale per tutti". Insomma, un programma variegato ed ampio, di tutto rispetto, aperto alla totalità della cittadinanza e legato al valore più importante del Natale. Un Natale davvero con la N maiuscola, quello organizzato nella Valle, che avrà successo attraverso le tante presenze che affolleranno il centro cavese nelle giornate di festa per una passeggiata o per lo shopping natalizio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10785102

Cronaca

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...

Gattini lanciati vivi in un canale a Sala Consilina, salvati dal grande cuore di un passante

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...

Sequestrata azienda zootecnica a Capaccio Paestum: reflui bufalini sversati verso il fiume Tusciano

Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...