Tu sei qui: CronacaNasce ‘La Destra'
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 10 novembre 2003 00:00:00
Si è tenuta lo scorso sabato, presso il salone del Club Universitario Cavese, la presentazione del periodico bimestrale "La Destra", diretto da Fabio Terriero, firma importante della carta stampata nazionale. Un bimestrale che nasce dall'esigenza di creare una rivista che colmi il vuoto che tutt'ora esiste nella maggioranza nazionale. Alla presentazione del bimestrale, oltre al direttore, erano presenti l'on. Enzo Nespoli, vice presidente dei Deputati di Alleanza Nazionale, Cesare Festa, consigliere comunale di Salerno, e l'avv. Alfonso Senatore, consigliere provinciale di An, in quest'occasione moderatore della presentazione-chiarimento politico dell'attuale momento della destra nazionale. La manifestazione è stata onorata dalla presenza dell'on. Edmondo Cirielli, di personalità della politica cavese sia di destra che di sinistra, tra cui Pierfederico De Filippis, Enzo Servalli, Francesco Musumeci, l'assessore Alfonso Laudato, e di vari dirigenti scolastici. Il benvenuto è stato dato da Alfonso Senatore, che ha ringraziato i convenuti, la carta stampata e soprattutto la direzione del Club Universitario Cavese, storica sede degli universitari, per aver ospitato l'evento. La discussione, poi, è entrata nel vivo. A riscaldare l'ambiente ci ha pensato lo stesso avv. Senatore, che ha esaminato l'attuale divario esistente tra il Nord ed il Sud d'Italia. «Vi siete mai chiesti - ha esordito Senatore - perché al Sud non si produce lavoro, oppure perché il Meridione italiano non abbia personaggi come Bossi? La giustificazione di tutto ciò è da ricercare in una forte economia, che manca però nel nostro Mezzogiorno. Occorre riequilibrare la politica per poter far nascere il Bossi del Sud». Un pensiero forte, non condiviso, però, dall'on. Nespoli. «Per me - ha commentato il vice presidente dei Deputati di Alleanza Nazionale - il divario tra Nord e Sud Italia non esiste. Far parte di un partito non vuol dire conquistare una medaglietta, ma dire la propria. Credo che non sia un problema economico o culturale, bensì di gestione delle Amministrazioni regionali». Nespoli ha, poi, attaccato la Giunta Bassolino e Rosa Russo Iervolino, sindaco di Napoli: «E' colpa loro se la Campania è arrivata a questo punto. Le altre Regioni del Sud, come la Puglia ed il Molise, negli ultimi tempi hanno avuto un incremento. La Campania no, poiché le parti responsabili non hanno saputo gestire e finalizzare i fondi. Tanti i soldi spesi per la questione spazzatura, che i napoletani hanno ancora nelle strade». E se è vero che la Coppa America a Napoli potrebbe essere solo una coperta per coprire i disastri fatti, è pur vero che al Sud mancano un confronto ed una programmazione politica del centrodestra. In quest'ottica, la rivista bimestrale "La Destra" cercherà di dare una scossa e fornire le basi per una politica di destra sempre più concreta e programmatica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10245105
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...