Tu sei qui: CronacaMovida rumorosa, il ‘Tex' nella bufera
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 12 marzo 2003 00:00:00
Anche il "Tex Saloon" alle prese con l'inquinamento acustico. Un differenziale di 9,5 decibel oltre la soglia di tolleranza è stato rilevato dall'Arpac (Agenzia regionale di prevenzione ambientale) nei controlli fonometrici effettuati al locale pubblico, gestito da Damiano Ventimiglia. L'Arpac ha trasmesso la relazione tecnica fonometrica alla Procura della Repubblica di Salerno, che ne aveva fatto richiesta in seguito ad un esposto dei residenti di via Biblioteca Avallone, ed al dirigente comunale Antonino Attanasio, responsabile del servizio di tutela ambientale. Nella stessa relazione, l'Arpac, oltre a sollecitare un'ordinanza sindacale, prescrive il contenimento dell'emissione sonora con interventi sia sull'impianto elettroacustico che sulle strutture in corrispondenza delle abitazioni degli esponenti. Inoltre, tutte le serate di programmazione musicale dal vivo devono essere preventivamente autorizzate. «È una vicenda - afferma Damiano Ventimiglia - che va oltre i limiti della razionalità. Il mio locale è perfettamente in regola con le norme che regolano le emissioni sonore. L'autore dell'esposto ha effettuato lavori di ristrutturazione nella sua abitazione, creando camere d'aria e nuovi canali di scolo, attraverso i quali si propagano le onde. Un fatto che è stato accertato anche dal pubblico ministero che segue il caso. Ma, evidentemente, l'Arpac non ha ritento fosse nelle sue competenze motivare la presenza delle emissioni, cosa che avrebbe cambiato il tono della relazione tecnica e le prescrizioni adottate. Inoltre, avevo chiesto all'Agenzia di controllo che fosse presente ai rilievi un tecnico di parte, fatto che non è stato consentito».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10066102
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...