Tu sei qui: CronacaMovida prolungata, gestori soddisfatti
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 22 novembre 2002 00:00:00
Nuovi orari per la movida cavese. Sarà firmata questa mattina dal sindaco Messina la nuova ordinanza, valida fino al 30 marzo, che posticipa fino alle ore 3.30 la chiusura dei locali pubblici. Accolte, quindi, le richieste dei gestori, che lamentavano l'impossibilità di lavorare, dovendo chiudere le porte all'una. Una condizione che penalizzava non solo i gestori, ma anche i giovani, che iniziano la movida intorno alla mezzanotte, quindi costretti a pagare per poco più di un'ora di divertimento. Un provvedimento, però, che parla chiaro, sensibile alle esigenze dei gestori, ma anche attento a quelle dei residenti: nessuna tolleranza per gli eccessi. «Mi impegno formalmente - spiega il sindaco Messina (nella foto) - a far rispettare l'ordinanza che prevede la limitazione delle emissioni sonore e nessun disturbo ai residenti. I gestori devono saper gestire non solo quanto accade dentro i loro locali, ma anche quello che accade fuori: parcheggi, viabilità, ordine pubblico. Chi non rispetta le regole subirà le conseguenze, dalla sospensione della licenza alla chiusura definitiva del locale». Il provvedimento, che prevede anche la possibilità di apertura 24 ore su 24 per determinati esercizi pubblici, sarà, comunque, all'esame del prossimo Consiglio comunale, previsto per il 28 o 29 novembre. «In questo modo - dice Luigi Trotta, presidente dell'Ascom Cava e fautore dei nuovi orari - si ridà a Cava quel ruolo che merita, finora penalizzato a tutto vantaggio delle città vicine. Consente ai gestori di poter investire, migliorando servizi e risolvendo eventuali problemi, anche per l'ordine pubblico, convenzionandosi con istituti di vigilanza». «Ci aspettiamo - dice Giovanni Senatore, uno dei residenti di via Talamo che hanno costituito un comitato di lotta - che l'Amministrazione faccia effettivamente rispettare le norme, altrimenti non ci rimane che ricorrere direttamente alla legge».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10986104
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...