Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMovida, nuovi problemi per l'Officina

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Movida, nuovi problemi per l'Officina

Inserito da (admin), venerdì 8 ottobre 2004 00:00:00

Ad appena una settimana dall'apertura della programmazione autunnale, nuovi problemi per l'Officina 249. Un errore formale - due firme mancanti alla documentazione prodotta agli organi di vigilanza e controllo - potrebbe essere motivo d'annullamento della revoca dell'ordinanza sospensiva dell'attività musicale, che per mesi ha impedito al locale notturno, sito in Corso Principe Amedeo, di riaprire i battenti. Nella relazione presentata all'Arpac il 22 settembre, di cui l'Agenzia regionale di prevenzione ha solo preso atto, mancavano due firme. Una sulla committenza della perizia e l'altra sulla dichiarazione sostitutiva nella quale i gestori dell'Officina descrivono le caratteristiche della strumentazione presente nel locale. Un errore formale reiterato, visto che nella precedente relazione, prodotta l'8 settembre, i gestori erano incappati nella stessa mancanza. «La relazione - afferma Giuseppe Salsano, responsabile dell'associazione "Ordine e quiete" - va presentata all'Arpac e, per conoscenza, all'Asl di competenza ed al Comune. In tutte e tre documentazioni le firme sono inesistenti. Questo potrebbe essere motivo di reintegro dell'ordinanza di sospensione, revocata lunedì scorso». Salsano è deciso ad andare fino in fondo: «Sicuramente, l'associazione tutela tutti i cittadini, non lasciando nulla al caso o alla volontà altrui di rispetto o meno delle leggi. Impugneremo l'ordinanza di revoca presso gli organi giuridici competenti. Oltretutto, dalla riapertura del locale, le premesse che avevano fatto scattare la revoca nella primavera scorsa restano inalterate, come i fastidi ai residenti provocati da suoni e rumori provenienti dal locale». Alla luce degli ultimi avvenimenti, prende maggior valore e quota la proposta formulata da Ciro Mosca, responsabile di "Torquemada" (associazione dei gestori), e diretta a tutti gli operatori del settore: «Per avere uniformità di trattamento, forza di rappresentanza e tutela, occorre che gestori e dipendenti dei locali d'intrattenimento, bar e pub, diano forza e voce all'associazione nei rapporti con i privati e con le istituzioni pubbliche». Intanto, la Commissione comunale di Vigilanza ha espresso parere favorevole per il Porky's, il locale di Pasquale Falcone, mentre, sempre nei controlli periodici previsti dal monitoraggio del territorio, per prevenire l'inquinamento acustico e con esso ulteriori liti, il 14 ottobre la Commissione controllerà l'Aumm Aumm e la stessa Officina 249. «Ci tengo a ribadire - conclude Salsano - che questi problemi si risolvono delocalizzando gli esercizi di pubblico intrattenimento e disciplinando bar e pub secondo la loro tipologia commerciale».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10755106

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...