Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Cirillo diacono

Date rapide

Oggi: 29 marzo

Ieri: 28 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMonetizzazione e danno erariale, le richieste di Mario Farano

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Monetizzazione e danno erariale, le richieste di Mario Farano

Inserito da (admin), lunedì 31 ottobre 2011 00:00:00

Faccio seguito e riferimento alla richiesta d’informativa in ordine alle problematiche Piani Urbanistici Esecutivi e danno erariale, con la quale, nel prendere atto della delibera di G.C. n. 69 dell'8-2-11 (problematiche P.U.A.), esaminavo, tra l’altro, le modalità della cosiddetta monetizzazione degli standard, dei quali fosse carente il soggetto attuatore dei Piani Urbanistici Attuativi. In essa nota paventavo un danno erariale per oltre € 3.000.000, conseguente alla sottostima del valore dei suoli da destinare a standard urbanistici.

Successivamente il Consiglio comunale, con delibera di C.C. n. 17 del 7-4-11, su corrispondente proposta del dirigente del IV settore Urbanistica, suffragata dal parere del Segretario generale di codesto Ente, approvava lo schema di convenzione con l’Agenzia del Territorio per l’espletamento dei servizi di valutazione, tra i quali avrebbero dovuto rientrare anche le stime relative alla monetizzazione degli standard carenti.

Giova ricordare che sia il dirigente del settore Urbanistica sia il Segretario comunale concordavano sulla necessità/obbligo di effettuare le valutazioni della monetizzazione “volta per volta” (cfr. relazione istruttoria del dirigente del settore Urbanistica con incorporato parere del Segretario comunale, facente parte della richiamata delibera di C.C. n. 17 del 7-4-11). Di più: nella relazione istruttoria facente parte integrante della richiamata delibera di G.C. n. 69 del 8-2-11, il Sindaco rilevava che “un recente orientamento, però, evidenzia l’opportunità che la monetizzazione venga effettuata volta per volta con atto di cognizione tecnica su base peritale”.

A questa impostazione implicitamente aderiva anche il Segretario comunale, con il suggerimento, esplicitato in sede del precitato parere, di fare ricorso ai servizi tecnico-estimativi dell’Agenzia del Territorio.

Con la più volte richiamata delibera giuntale n. 69 del 8-2-11 si incaricava “il dirigente del settore Urbanistica di sospendere gli adempimenti conseguenti alle deliberazioni di G.C. n. 159/2010, n. 344/2010 e n. 361/2010, valutando contestualmente i contenuti delle precedenti deliberazioni di G.C. n. 212/2007, n. 348/2007, n.127/2009 e n. 20/2010, di provvedere, se del caso, alla trasmissione degli atti relativi alle deliberazioni di G.C. n. 212/2007 e 348/2007, in quanto già produttive di effetti, alla Procura Generale della Corte dei Conti, comunque in tempo utile ad evitare il consolidarsi di prescrizioni quinquennali”.

Tutto ciò premesso, chiedo di conoscere quanto segue:

1)
le motivazioni sottese all’esclusione di qualunque provvedimento relativo alla delibera di G.C. n. 350 del 25/11/10 (adozione del P.U.A. Baldi), anch’essa indicata nella mia nota precitata quale foriera di danno erariale;

2) i contenuti dei “quesiti estimativi” posti agli stimatori da codesto Ente, nel caso di affidamento degli incarichi di valutazione (relativi alla monetizzazione delle carenze di standard dei singoli P.U.A.) all’Agenzia del Territorio o ad altro soggetto;

3) lo stato dei procedimenti relativi alla deliberata (in G.C. n. 69 del 8-2-11) sospensione degli adempimenti conseguenti alle deliberazioni di G.C. n. 159/2010 (P.U.A. Carleo), n. 344/2010 (monetizzazione standard) e n. 361/2010 (valori ICI);

4) il testo delle valutazioni richieste (in G.C. n. 69 del 8-2-11) al dirigente del settore Urbanistica in ordine ai contenuti delle deliberazioni di G.C. n. 212/2007 (P.U.A. Rainone), n. 348/2007 (P.U.A. Rainone), n.127/2009 (P.U.A. Penna) e n. 20/2010 (P.U.A. Penna) ai fini di analoghi provvedimenti di sospensione adottati per il P.U.A. Carleo;

5) le determinazioni del dirigente del settore Urbanistica in ordine alla prospettata (in delibera G.C. n. 69/2011) eventualità di trasmissione degli atti relativi alle deliberazioni di G.C. n. 212/2007 (P.U.A. Rainone), n. 348/2007 (P.U.A. Rainone) alla Procura Generale della Corte dei Conti.

Mario Farano

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Mario Farano Mario Farano

rank: 10974102

Cronaca

Auto si ribalta e finisce in un canale: morta donna a Battipaglia

Tragedia ieri sera a Battipaglia, dove, poco dopo le 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata per cause ancora in corso di accertamento, finendo in un canale d'acqua. L'allarme è stato immediatamente comunicato alla centrale operativa del 118, che ha contattato i Vigili...

Sorpreso mentre cede cocaina e crack: arrestato 27enne ad Angri

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 27 marzo, ad Angri (SA), i Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno arrestato,...

Trovata in possesso di sostanze stupefacenti e contanti: arrestata spacciatrice a Campagna

Il 22 marzo, a Campagna, i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. della Compagnia di Eboli e quelli della Stazione di Campagna hanno proceduto all'arresto di una donna per "detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio". Secondo le ipotesi accusatorie della Polizia Giudiziaria operante,...

Nel Salernitano 10 arresti per scambio elettorale politico-mafioso: c’è anche Franco Alfieri

All'alba di oggi, la Direzione Investigativa Antimafia di Salerno ha eseguito un'operazione che ha portato a dieci arresti in diverse località tra le province di Salerno, Terni e L'Aquila, in particolare a Torchiara, Capaccio Paestum, Baronissi, Terni e Sulmona. L'operazione è stata coordinata dalla...

Droga, munizioni e un jammer: 34enne arrestato a Baronissi

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si apprende che il 22 marzo, a Baronissi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino, con il...