Tu sei qui: Cronaca"Moby Dick", casting per uno spettacolo teatrale
Inserito da L'addetto stampa Teresa Rocciola (admin), lunedì 13 marzo 2006 00:00:00
Giovedì 16 marzo, alle ore 20.30, presso l'Ufficio Informazioni dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni (Piazza Ferrovia), l'Associazione "Moby Dick" terrà i casting per uno spettacolo teatrale che mette in scena due scritture comiche. La prima è di Achille Campanile (1899), uomo del Novecento e padre della comicità italiana, troppe volte dimenticato dai registi teatrali. La seconda è di Stefano Benni (1947), autore, poeta e giornalista, apertamente schierato, ironico e sagace.
Gli autori sono accomunati dall'uso della parola come strumento comico: i molteplici significati e significanti che la "parola" assume generano paradossi non senza fraintendimenti. Anche le tragedie quotidiane sono percepite con ironia: dalla morte all'amore fino al gioco. In entrambi gli autori c'è una morale, evidente sul finale dello scritto, che lascia alle volte il tempo di riflettere sulle cose appena udite.
L' intento è far convivere il teatro con la fiction, mettendo in scena ciò che è dietro le quinte, usando il movente della "messa in scena classica" per narrare ciò che avviene al di qua delle quinte. Un esperimento che usa testi "classici" per la narrazione teatrale da proscenio e testi scritti su misura per la narrazione di ciò che è il retroscena.
Come nella sit, anche qui i ruoli si ribaltano: ciò che è realtà per un attore è finzione per il pubblico. Ed è esplicita: il pubblico sa quando l'attore "mette in scena" ed è, invece, pienamente immedesimato in esso quando lo stesso attore è dietro le quinte. Un gioco per ridare la verità della finzione al pubblico, come lo era nella fiction. Un modo per mettere a confronto due autori, due scritture, tracciandone i punti di contatto e le dissonanze, il tutto legato da una fiction teatrale messa in scena per l'occasione.
Per il casting si selezionano 8 persone, uomini e donne, di età non superiore ai 27 anni. Per 4 di loro non è richiesta nessuna esperienza precedente attinente al teatro. Saranno guidate da Carolina Damiani, insegnante teatrale presso il laboratorio HoMe, per il primo mese di prove. Gli interessati dovranno presentare un loro pezzo della durata di massimo 10 minuti.
Lo spettacolo prevede 4 tappe nel periodo luglio-agosto, all'aperto e ad ingresso libero, in luoghi caratteristici. La prima sarà in scena a Cava de'Tirreni. Seguiranno Salerno, Paestum e Capaccio. Da settembre a dicembre è prevista la presentazione a teatro.
L'idea ed i testi sono adattati da Amleto Picerno Ceraso, regista dello spettacolo. Andrea Di Domenico e Mauro Paolucci sono i responsabili casting e selezionatori. E' prevista, inoltre, una regia "video" a cura di Mauro Paolucci, di recente impegnato nella regia di un corto a Roma, ispirato alla favola di Dickens "La lisca magica". La produzione è curata da Carlo Bruno. Anita Zampa è Responsabile d'Edizione. Partecipano allo spettacolo anche gli attori di "Coffee Break", Peppe De Angelis, Giovanna Lamberti, Carolina Damiani, Fabiano Pagliara, Geltrude Barba e Carlo Bruno. La sit sarà presto sulle reti regionali e provinciali.
Per partecipare al casting:
contattare i numeri 333 4454675 / 392 0921934 / 089 468335
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10616106
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...