Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca‘Miglioreremo la vita nelle frazioni'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

‘Miglioreremo la vita nelle frazioni'

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 19 dicembre 2002 00:00:00

«Abbiate fiducia nel nostro operato e lasciateci lavorare»: è il messaggio che Giuseppe Gigantino (nella foto), assessore alla Manutenzione ed alle Frazioni, lancia a tutti i cittadini cavesi, preoccupati dalla lunga serie di disagi che minano la vivibilità nelle varie frazioni della Valle metelliana. I problemi, pur se di piccola entità, sono numerosissimi e riguardano soprattutto la viabilità e l'illuminazione stradale. Pregiato, Sant'Anna e Santa Lucia sono le frazioni che, più di tutte, risentono di questo stato di abbandono. «E' solo questione di tempo. Ogni giorno - sottolinea l'assessore Gigantino - compiamo una grande quantità di operazioni che riguardano proprio la viabilità. Anzi, per questo preciso scopo, abbiamo creato una sorta di pronto intervento, che si sta dimostrando efficacissimo, affinché il disagio stradale possa essere ridotto al minimo, grazie all'istituzione di una squadra preposta a tali immediate operazioni». Ma se da una parte il pronto intervento risulta tempestivo ed utile per ovviare ai piccoli inconvenienti che possono comparire all'improvviso in città, dall'altra restano, comunque, alcune gravi deficienze nelle infrastrutture metelliane, per le quali certamente non basta il pronto intervento. L'assessore lo sa benissimo e ci anticipa dicendo che «l'Amministrazione sta definendo una serie di progetti di grandissimo respiro, per i quali stiamo già cercando i fondi necessari. Ad esempio, sappiamo che in molte strade periferiche l'illuminazione è scarsa. Posso assicurare che tale problema ha le ore contate. A gennaio ci sarà una nuova gara d'appalto, con la quale nomineremo la ditta che curerà l'illuminazione di tutta la città (frazioni e centro) per 25 anni. E' una sorta di investimento, dal momento che converrà alla stessa ditta vincitrice dell'appalto lavorare bene, poiché dovrà interessarsene per tutti quegli anni. Quindi, strade come via Ferrara, via Starza e via Lamberti avranno finalmente un'illuminazione adeguata». Un'altra realtà delle periferie oggi completamente trascurata è rappresentata dalle Circoscrizioni. Tali distretti amministrativi sarebbero dovuti essere il punto di forza del decentramento, ma le loro attività sono ridotte al lumicino. Delle sette Circoscrizioni, restano oggi soprattutto gli edifici, che rischiano un rovinoso decadimento. «Per le Circoscrizioni è in programma l'intento di accorparle e di rilanciarle. Voglio sottolineare, però, che non sono diventate strutture abbandonate. Piuttosto, sono usate per altri scopi, soprattutto sociali, ospitando enti ed associazioni». A chi critica i pochi grandi progetti già realizzati durante il suo assessorato, Gigantino replica prima sfogliando il lungo intervento di microinterventi effettuati e poi ricordando che «le aspettative sono tantissime e, per recuperare il 100% di quello promesso, ci vuole ben più dei pochi mesi trascorsi sino ad oggi». Infatti, sono solo 8 (rispetto ai 18 totali dell'Amministrazione Messina) i mesi di attività del nuovo assessorato. «Tra tre anni sarò lieto di sostenere gli esami e sapere se li abbiamo superati. Adesso, però, chiediamo tempo e fiducia alla gente. E' inutile ribadire che, personalmente e da parte di tutta l'Amministrazione, c'è la più forte volontà alla manutenzione ed al recupero delle opere incompiute ed alla creazione di nuove. A mio parere, stiamo dando buoni frutti. Ce ne saranno di migliori con il prossimo bilancio».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10626103

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...