Tu sei qui: CronacaMessina privilegia fra' Gigino
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 9 agosto 2001 00:00:00
Potrebbe essere illegittima la deliberazione della Giunta comunale n° 255 della seduta dell'11 luglio 2001, pubblicata all'albo pretorio dello stesso mese, che concede l'uso dei locali, ubicati al piano terra della struttura di Santa Maria del Rifugio, a padre Luigi Petrone del convento di San Francesco di Cava de' Tirreni. I locali fanno parte del patrimonio del Comune ed il regolamento per la disciplina dei contratti recita, all'articolo 11, comma 1: «i contratti di alienazione e di locazione di immobili di proprietà comunale devono essere preceduti da pubblici incanti». Nelle modifiche apportate l'8 febbraio 1994, il consiglio comunale ha aggiunto che: «ad eccezione che per le associazioni culturali, sociali e sportive iscritte all'albo non aventi scopo di lucro e con sede operativa nel territorio comunale». La relazione istruttoria della delibera di Giunta recita: «il padre Luigi Petrone del convento di San Francesco ha fatto richiesta per la concessione in uso dei locali indicati in oggetto, per ricostituire l'antica Arciconfraternita della SS. Concezione, avente quale scopo l'attività associativa, culturale e sociale per i giovani».
Un atto, quello dell'amministrazione comunale, che potrebbe rivelarsi illegittimo, in quanto, nell'albo regionale delle associazioni di carattere culturale, non risulta essere iscritta nessuna associazione o arciconfraternita risalente a quella costituita da padre Luigi Petrone. Una circostanza, quindi, che non avrebbe potuto consentire di evitare l'asta pubblica per assegnare i locali in questione, né tanto meno applicare il canone ricognitorio che, da 3 milioni e mezzo mensili, riduce il fitto a 350 mila lire mensili. I vani assegnati sono di 107 metri quadri e sono adiacenti la storica cappella degli affreschi, recentemente restaurata. I locali sono gli stessi che dovevano essere adibiti a sportello bancario con cambio di valuta, in appoggio all'Ostello della gioventù. Ma tale gara è andata deserta, in quanto gli istituti di credito interpellati hanno declinato l'offerta. Per correttezza, l'amministrazione Messina avrebbe dovuto indire una regolare gara di appalto o di pubblico incanto per dare la possibilità alle tante associazioni presenti sul territorio ed iscritte all'apposito albo regionale di avere finalmente una sede. Meritevole l'iniziativa di padre Luigi Petrone, soprattutto per l'opera che svolge a favore degli emarginati e di aggregazione sociale, ma l'ente comunale non può prescindere da regole e norme che democraticamente si è dato. Ancora uno scivolone dell'amministrazione di centro destra su provvedimenti amministrativi e legali. Da rilevare che numerose associazioni sono alla ricerca di una sede. Come la Rondine, che si occupa di assistenza ai disabili e, nonostante le promesse ricevute, non ha mai ottenuto locali più adeguati per poter aumentare l'assistenza ai tanti disabili che ne hanno fatto richiesta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10217108
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...