Tu sei qui: CronacaMessina ‘imbavaglia' la stampa
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 17 febbraio 2003 00:00:00
Il sindaco di Cava de' Tirreni, l'avvocato Alfredo Messina, ed il suo staff, capeggiato da Pasquale Petrillo, cercano di zittire la stampa locale. Nel mirino è finito "Il Salernitano", eliminato dalla consueta rassegna stampa quotidiana che viene preparata dalla segreteria del primo cittadino e che viene, successivamente, messa a disposizione dei consiglieri comunali e dei dirigenti amministrativi. Una "scomparsa" avvenuta già da diversi giorni, che raccapriccia e fa tornare in mente periodi ben diversi, quelli legati a dittature censorie e tiranniche. Un bavaglio inaccettabile, che ha suscitato numerose polemiche ed ancora altre ne scatenerà, poiché desta quanto meno sospetti l'eliminazione dalla rassegna stampa di un quotidiano che cerca di dare la notizia nelle sue sfaccettature politiche, buone o cattive che siano, cercando, così, di non pubblicare il mero comunicato politico redatto dallo staff del sindaco, ma perseguendo, invece, la via della critica costruttiva. Fa rabbrividire anche la superficialità con cui il capo staff Pasquale Petrillo, personaggio indicato da più parti, anche facenti capo alla maggioranza, come il "sindaco ombra", ha motivato la scelta: «Abbiamo riorganizzato la rassegna stampa e non abbiamo ritenuto funzionale l'implementazione del "Salernitano" all'interno di questa». Motivazione comoda, per un quotidiano spesso fin troppo scomodo, non legato ai poteri politici metelliani ed a nessun altro potere, dunque non controllabile e non asservito. Analoga sorte è toccata anche ad un'altra "voce", quella di "Cronache del Mezzogiorno". E dire che proprio su quel giornale ha scritto fino a pochi mesi fa Silvia Lamberti, attuale addetto stampa del Comune metelliano, in odore, tra l'altro, di un'ulteriore nomina, quella di pubblicista per il Piano di Zona dei Servizi Sociali. Solidarietà è stata espressa ai quotidiani "oscurati" da numerosi colleghi della stampa locale, dal consigliere provinciale di Alleanza Nazionale, Alfonso Senatore, e da un rappresentante della maggioranza Messina, il dott. Alfonso Laudato, consigliere comunale dell'Udc, delegato alla Tutela del cittadino. «La questione - ha commentato Laudato - mi sembra piuttosto delicata. Farò un'interrogazione scritta ed orale al sindaco Alfredo Messina ed al suo staff, chiedendo chiarimenti in merito». Forse gli amministratori cavesi non sanno che i tempi del bavero, delle purghe e dell'inquisizione sono finiti da molto, così come non sanno che la voce della libertà continuerà a denunciare i fatti, ma anche i misfatti, che accadono a Cava de' Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10976100
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...
Mattinata intensa al porto di Salerno, dove è in corso lo sbarco dei migranti organizzato dopo il vertice operativo in Prefettura. Le operazioni di accoglienza, concentrate soprattutto su donne e minori, vedono impegnati Forze dell'Ordine, Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto, Croce Rossa e volontariato...
Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...