Tu sei qui: CronacaMercato, ambulanti allo sbando
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 1 marzo 2012 00:00:00
Trascorrono le settimane, ma non si riesce ad arrivare ad un’idea condivisa. Da un lato le 195 firme raccolte da Unimpresa aree pubbliche, ma ancora non prese in considerazione dalla Civica Amministrazione, dall’altro gli organi sindacali dell’Anva Confesercenti e della Fiva Confcommercio alle prese con la proposta avanzata dal sindaco Galdi durante l’incontro di lunedì scorso.
È il quadro del mercato del mercoledì di Cava de’ Tirreni, fermo al palo ormai da circa due mesi e, aspetto ancor più preoccupante, mancante di un’uniformità di progetto capace di sbloccare la situazione. Una condicio sine qua non, quella dell’uniformità, fortemente invocata dal primo cittadino cavese già la scorsa settimana, all’indomani dell’ennesima fumata nera dell’apertura delle bancarelle. Quando Galdi affermò di concedere 30 giorni di tempo ai mercatali per arrivare ad un piano che avesse il consenso generale e che mettesse tutti d’accordo, con la “minaccia” in caso contrario di procedere ad un nuovo bando, aperto anche a chi al mercato di Cava attualmente non partecipa.
Ad oggi, però, sembrano essere diverse le proposte avanzate dagli organi confederali, con il presidente di Unimpresa, Salvatore Califano, inquieto non solo per l’assenza di risposte da Palazzo di Città alla petizione (volta ad acclarare una nuova planimetria per l’area mercatale di via Prolungamento Marconi) di cui si è fatto portavoce, ma anche e soprattutto per la mancata convocazione al tavolo andato in scena lo scorso lunedì.
Tavolo al quale si sono seduti, invece, i rappresentati sindacali di Fiva ed Anva, ora al lavoro per studiare l’ipotesi avanzata dal sindaco Galdi di ristrutturare l’area mercatale mediante la rimodulazione dei marciapiedi e delle corsie e la demolizione della struttura ospitante i servizi igienici. Ipotesi che, tra l’altro, avrebbe innescato nuove polemiche tra gli ambulanti afferenti ad Unimpresa, secondo cui si andrebbero così a spendere nuovi soldi pubblici per intervenire su un’opera di recente costruzione.
Tutto questo mentre anche la mattinata di ieri in via Marconi è trascorsa all’insegna del caos totale. La maggior parte delle bancarelle, infatti, sono rimaste chiuse. Solo alcune hanno dato sfoggio della propria merce, ma con risultati comunque negativi. In effetti questa operazione, come spiegato da Salvatore Califano, era finalizzata a dimostrare all’Amministrazione comunale l’inefficienza dell’attuale planimetria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10054101
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...