Tu sei qui: CronacaMeningite, niente allarmismi
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 20 febbraio 2003 00:00:00
«Non bisogna creare allarmismi in merito ai casi di meningite scoppiati in Vallata»: questo, in sintesi, il diktat lanciato dal dott. Giovanni Baldi, presidente del Consiglio comunale e responsabile dell'Unità operativa Igiene e Profilassi dell'Asl Salerno 1. Insomma, la psicosi che ha contagiato i cittadini cavesi sarebbe di gran lunga sproporzionata rispetto al reale allarme sanitario provocato dai due casi di meningite, riscontrati su una signora 53enne di Santa Lucia e su una bambina di 3 anni di San Martino. Resta, comunque, un dato da registrare: quello di un vero e proprio assalto di cittadini preoccupati, che si sono recati presso l'Ufficio sanitario, sito nella villa comunale di viale Crispi, per chiedere maggiori rassicurazioni. Decine e decine i cavesi che cercano ragguagli, mentre è bollente il centralino telefonico del locale punto di riferimento dell'igiene pubblica, tempestato da centinaia di telefonate. «E' tutto sotto controllo, non vi è un reale pericolo epidemico in Vallata», questa la risposta data di sovente a chi cerca rassicurazioni. Maggiormente allertati, dall'altro canto, sono i medici di famiglia, che stanno monitorando costantemente i loro pazienti, al fine di debellare sul nascere qualsiasi caso sospetto. Da più parti, comunque, si ostenta ottimismo. E' molto probabile, infatti, che la patologia riscontrata nei due casi cavesi non si trasformi in epidemia, con conseguenze ben più gravi sulla salute pubblica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10746103
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...