Ultimo aggiornamento 6 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMaxi sequestro di cd falsi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Maxi sequestro di cd falsi

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 27 gennaio 2004 00:00:00

Maxi sequestro di materiale audiovisivo e ludico operato nel centro cittadino nello scorso week-end. Sabato sera è scattata l'operazione di repressione della vendita abusiva dei classici cd "taroccati", frutto del coordinamento interforze che ha visto coinvolto il Commissariato di Polizia, diretto dal vice-questore Sebastiano Coppola, ed il Comando di Polizia Municipale, agli ordini del vice-comandante Giuseppe Ferrara. All'intervento hanno preso parte due pattuglie della Polizia Municipale, coordinate e dirette dall'ispettore Mario Sellitto e dal maresciallo Sabato Senatore, composte dall'agente Renato Colonna e dall'appuntato Paolo Mangini, in collaborazione con due pattuglie della Polizia di Stato, coordinate dall'ispettore Vincenzo Siani. L'operazione ha portato al sequestro di circa 200 compact disc falsi, tra cui 72 cd-play station, 74 cd musicali, 9 dvd ed altri contenenti giochi per il pc. I due extracomunitari cui è stata sequestrata la merce si sono dileguati tra la folla ed i tanti vicoli del centro. Gli agenti non sono riusciti ad identificare i due venditori abusivi, scampati così al decreto di espulsione che certamente sarebbe scattato nei loro confronti. Analogo episodio accadde, sempre nel centro cittadino, circa un anno e mezzo fa, quando due extracomunitari furono addirittura tratti in arresto per oltraggio e lesioni a pubblico ufficiale. Nella circostanza, un extracomunitario si mostrò restio nel consegnare la merce e strattonò in maniera veemente un Vigile. L'altro, invece, dandosi ad una furibonda corsa con alle calcagna un altro "casco bianco", rischiò la vita lanciandosi nella scarpata adiacente al ponte di via De Marinis. A piedi scalzi, poi, attraversò il corso d'acqua per arrivare a Molina, ove fu assicurato alle Forze dell'Ordine. Ma una saltuaria operazione non porta certo alla risoluzione del problema che affligge anche i grandi centri italiani. Secondo il vicequestore Coppola, la questione è alla radice ed investe le leggi promulgate in materia: «Non è pensabile risolvere il problema della vendita abusiva di contraffatti con una semplice operazione. Il soggetto espulso dal territorio dopo poco ritorna e continua a vendere la propria merce. L'autorità, oltre a provocare un danno economico, nulla può. Il problema è da risolvere alla radice. Se si continua a far sbarcare immigrati che vendono per vivere, è normale che la nostra azione serve solo a tamponare. E pensare che vogliono dare anche il diritto di voto agli stranieri! Tra poco noi diventeremo gli ospiti...». Parole che danno adito a notevoli spunti di riflessione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10398107

Cronaca

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...