Tu sei qui: CronacaManifesti abusivi e merce esposta, fioccano le multe
Inserito da (admin), mercoledì 15 febbraio 2006 00:00:00
Manifesti abusivi ed esposizione della merce al di fuori degli esercizi commerciali sono le infrazioni più diffuse e combattute dalla Polizia Locale. Una lotta senza quartiere è stata avviata dagli agenti del comandante Giuseppe Ferrara, che da inizio anno hanno inflitto 10 verbali per affissione di manifesti e pubblicità abusivi. Ad essere sanzionata sarà anche An, dopo i manifesti della scorsa settimana senza timbro del Comune, se non dimostrerà la sua estraneità all'affissione abusiva.
Colti in flagrante e multati anche tre cittadini per deposito dei rifiuti solidi urbani in orari proibiti. Due commercianti, invece, sono stati multati per non aver rispettato gli orari di apertura e chiusura. Due ambulanti sono stati sorpresi ad esercitare senza autorizzazione. Contravvenzione anche a due addetti alla vendita negli esercizi di generi alimentari, che non indossavano un abbigliamento idoneo alla loro attività.
Presi di mira in particolare fruttivendoli e fiorai, che hanno la brutta abitudine di mostrare la loro merce sui marciapiedi. In sei sono stati verbalizzati, soprattutto fruttivendoli, non solo perché occupavano abusivamente il suolo pubblico, ma anche per l'esposizione di frutta e verdura alle intemperie ed a fonti inquinanti, come i gas di scarico ed altri agenti. Dopo la contravvenzione, i commercianti recidivi rischiano la sospensione della licenza. Già, perché non è la prima volta che, in particolare gli ortofrutta, espongono i loro prodotti en plein air, in barba alle norme igienico-sanitarie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10244103
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...