Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaMamma Lucia, Cava ti ama

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Mamma Lucia, Cava ti ama

Inserito da Lello Pisapia (admin), lunedì 26 maggio 2003 00:00:00

«Uno spirito superiore» (Alfredo Messina); «La nostra piccola Maria Teresa» (Mario Carotenuto); «Una figura che fa onore all'umanità» (Antonio Guariglia). La destinataria di commenti sì entusiastici non poteva che essere lei, l'indimenticabile Mamma Lucia, al secolo Lucia Apicella. Una serata speciale, tutta dedicata all'amatissima eroina metelliana, si è svolta venerdì 23 maggio a Palazzo di Città. L'occasione è stata fornita dalla presentazione della cartella litografica "Un Monumento per Mamma Lucia", composta da sei litografie, realizzate da altrettanti prestigiosi esponenti del panorama artistico salernitano: Mario Carotenuto, Carlo Catuogno, Renato Intignano, Pietro Lista, Antonio Petti ed Adriana Sgobba. Litografie che potete ammirare sul nostro portale, che ve le ha proposte in anteprima già da un paio di settimane. Ogni opera è in formato 50x70 cm ed è stampata su carta Fabriano tipo Murillo, da gr. 360. Della pregevole cartella, impreziosita dalla presentazione del prof. Filippo Giordano, sono state prodotte 120 copie numerate, la cui vendita è destinata a finanziare la realizzazione di un monumento in onore di Mamma Lucia, unitamente ai fondi già stanziati dall'Azienda di Soggiorno metelliana (7.000 euro) ed ai contributi garantiti dai vari Enti istituzionali (Regione, Provincia e Comune di Cava). Personaggi prestigiosi hanno preso parte alla manifestazione, brillantemente condotta dal giornalista Antonio De Caro. Da Alfonso Andria, presidente della Provincia di Salerno, ad Alfredo Messina, sindaco di Cava; dal prof. Filippo Giordano ad Antonio Guariglia, presidente del Consiglio comunale di Salerno; da Umberto Petrosino a Raffaele Senatore, rispettivamente amministratore e direttore dell'Azienda di Soggiorno e Turismo (AAST) di Cava, promotrice della lodevole iniziativa per Mamma Lucia. Senza dimenticare, naturalmente, i sei artisti autori delle litografie, in nome dei quali ha parlato Mario Carotenuto, che ha rivelato come questa nobile finalità li abbia «fatti sentire tutti solidali», il che avviene raramente nel personalistico universo degli artisti. Alfonso Andria, dal canto suo, ha parlato di «prepotente irruzione nella storia da parte di Mamma Lucia», lodando il coinvolgimento nell'iniziativa di grandi talenti del nostro territorio. Il sindaco Messina, invece, dopo aver ringraziato pubblicamente l'Azienda di Soggiorno per il progetto intrapreso, ha preannunciato che «non si fermeranno certo qui le attività dell'Amministrazione in onore di Mamma Lucia», da lui definita «uno spirito superiore». Apprezzati anche gli interventi dei senatori Vincenzo Demasi e Roberto Manzione, dichiaratasi «orgogliosi di rappresentare a livello istituzionale una comunità che ha espresso una figura di tale spessore». Chiusura d'obbligo per gli esponenti dell'Azienda di Soggiorno, organizzatrice dell'iniziativa e della manifestazione di venerdì scorso. L'amministratore Petrosino ha ringraziato i sei artisti per la grande sensibilità mostrata, la stessa che ha espresso e dovrà ancora esprimere in tal senso tutta la città di Cava. Il direttore Senatore, infine, ha illustrato le tappe del progetto relativo alla realizzazione della cartella litografica. Un'idea brillante, che ha iniziato a prendere forma in seguito ad una riunione dei sei artisti presso la sede dell'AAST, nello scorso mese di febbraio. Il dott. Senatore ha, poi, rimarcato i proficui rapporti in corso con il presidente della Regione Campania, Antonio Bassolino, e con il suo consulente artistico, il dott. Eduardo Ciceri, al fine di commissionare la realizzazione del monumento ad un grande artista campano. Ricordiamo che per tale scopo è stata lanciata da tempo anche una sottoscrizione popolare. I versamenti vanno effettuati sul conto corrente postale n. 38336848 (da ritirarsi presso gli uffici dell'Azienda di Soggiorno), con la causale "Un Monumento per Mamma Lucia". Sono stati raccolti finora circa 8.000 euro, l'80% dei quali versati da cavesi non residenti. Numerose le offerte arrivate dall'Inghilterra, dalla Spagna, dalla Germania e, soprattutto, dall'Australia. Si spera, chiaramente, che i cavesi residenti possano immediatamente porre riparo a tale pecca. Perché no, anche tramite l'acquisto della pregevole cartella litografica, il cui costo (300 euro) è assolutamente simbolico in rapporto ai prezzi di mercato ed alla qualità delle opere realizzate. Mamma Lucia, il suo eroismo, la sua umanità senza frontiere, meritano senz'altro di essere ricordati in modo indelebile.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La cartella litografica 'Un Monumento per Mamma Lucia' La cartella litografica 'Un Monumento per Mamma Lucia'
Alfonso Andria, presidente della Provincia di Salerno Alfonso Andria, presidente della Provincia di Salerno
Raffaele Senatore, direttore dell'Azienda di Soggiorno Raffaele Senatore, direttore dell'Azienda di Soggiorno

rank: 10768101

Cronaca

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...

Gattini lanciati vivi in un canale a Sala Consilina, salvati dal grande cuore di un passante

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...

Sequestrata azienda zootecnica a Capaccio Paestum: reflui bufalini sversati verso il fiume Tusciano

Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...