Tu sei qui: CronacaMaltempo, paura nelle frazioni
Inserito da (admin), martedì 20 aprile 2004 00:00:00
Mattinata di paura e polemiche: il maltempo ha mandato in crisi le frazioni alte, ma in tilt è finito anche il centro. Il forte temporale che si è abbattuto alle 7 circa ha allagato scantinati, garage e strade lungo via Mazzini e via Vittorio Veneto, trasformandole in torrenti. Preallarme a Santa Lucia, Dupino, Rotolo ed in particolare a Sant'Anna, dove la pioggia insistente di queste ore è bastata a fare alzare il livello d'attenzione sulle condizioni del Vallone Lupo e sulla stabilità delle costruzioni di via Santa Rosa, ancora a rischio frane. La città è tornata alla normalità solo nel pomeriggio. Stando ai risultati dei primi sopralluoghi, gli smottamenti e le piccole frane registrate nelle cosiddette zone a rischio - tra queste, appunto, Sant'Anna, Santa Lucia ed Arcara - sarebbero state contenute proprio per le caratteristiche dei rovesci, che nella giornata di ieri non sono stati molto abbondanti e neppure continui. Il rischio, però, è sempre latente. È scoppiata così la rabbia dei residenti, organizzati in un comitato spontaneo di cittadini, costituitosi a Sant'Anna all'indomani del terribile nubifragio dell'autunno scorso per protestare contro il mancato avvio di un'opera di monitoraggio e di bonifica. I residenti hanno annunciato di voler presentare un nuovo esposto al sindaco, con tanto di sottoscrizione, per ottenere nuove garanzie sulla stabilità delle loro abitazioni e sulle condizioni del vallone. «Le strade si allagano come torrenti, gli smottamenti provocano forti disagi per gli spostamenti ed abbiamo sempre paura - sbottano alcuni cittadini di Sant'Anna - che una volta di queste una frana porti via le nostre case. Da tempo chiediamo che si faccia qualcosa, ma la situazione resta sempre la stessa. Si sa che qui ci sono state costruzioni abusive e sversamenti illeciti, che hanno intaccato il territorio, ma non si fa niente. Si aspetta che prima ci scappi il morto». Ieri mattina si sono registrate una serie di infiltrazioni d'acqua, col conseguente rigonfiamento di alcuni muri di cinta ed il rischio della caduta di massi e smottamenti sulla strada. Quanto basta per far scattare l'allarme non solo nella frazione di Sant'Anna, ma in diverse zone collinari ed anche in alcune aree del centro. Nella mappa delle zone a rischio figurerebbero pure le frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Badia, San Cesareo e Sant'Arcangelo. La pioggia ed il vento hanno provocato danni anche nella frazione Maddalena. Tutto è accaduto attorno alle 9: in località Cafari, la strada provinciale è stata invasa da un fiume di fango e detriti venuto giù dagli appezzamenti di terra che costeggiano la carreggiata. In mezz'ora alcuni abitanti hanno visto crescere il livello dell'acqua, con forti disagi per gli automobilisti che hanno attraversato il tratto di strada.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10285108
Un 24enne è precipitato da un'altezza di circa quattro metri all'interno dell'ex stabilimento Di Mauro in via XV Luglio, a Cava de' Tirreni. Come riporta RTC Quarta Rete, il giovane si trovava in compagnia di altri giovani al momento dell'incidente. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, i Vigili...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato di P.S. di Nocera Inferiore nella serata del del 6 maggio hanno tratto in arresto un uomo per...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nella giornata di ieri, gli ufficiali di Polizia Giudiziaria in servizio presso il Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno e la Compagnia di Cava de' Tirreni hanno eseguito un'ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione...
Attimi di tensione questa mattina a Pontecagnano Faiano, dove si è sviluppato un incendio all’interno del supermercato Lidl, in particolare nella zona adibita al carico e scarico merci. Le fiamme sono divampate nel container compattatore del cartone, situato nell’area esterna dell’attività commerciale....