Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Vincenzo Ferrer

Date rapide

Oggi: 5 aprile

Ieri: 4 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca‘Louis Vogue' nel mirino dei vandali

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

‘Louis Vogue' nel mirino dei vandali

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 30 ottobre 2002 00:00:00

Un foro sospetto ed una sottile lesione lungo la vetrata laterale del negozio: così, ieri mattina, Maria Pia Apicella, proprietaria del negozio d'abbigliamento "Louis Vogue" (nella foto di Angelo Tortorella), nel centralissimo Corso Umberto I, ha ritrovato la vetrina della sua boutique. Panico ed allarme si sono diffusi per tutto il Corso principale. Stando alle prime testimonianze rilasciate dalla vittima, che ha subito allertato le Forze dell'ordine, si è pensato addirittura ad un colpo di pistola. Un solo colpo capace di provocare forti sospetti: un attentato intimidatorio o un semplice sfregio? Gli investigatori sembrano escludono la prima ipotesi e considerano fortuito il segno lasciato sul vetro. Secondo una prima ricostruzione, durante la notte (si ritiene alle prime luci dell'alba, visto che il Corso resta popolato fino a notte tarda), ignoti avrebbero colpito la vetrina laterale, sistemata sotto i portici nel versante che dà sullo stretto vicolo di San Rocco. Un solo colpo avrebbe provocato il foro e la sottile spaccatura lasciata lungo la vetrata. Gli abiti esposti non sono stati danneggiati. Non sono cadute schegge di vetro e l'allarme non è scattato. A scoprire «il fattaccio», intorno alle 9.30 di ieri, sono stati gli stessi proprietari, quando hanno riaperto la saracinesca per la nuova giornata di lavoro. «Questa mattina, aprendo la saracinesca, ci siamo accorti - raccontano - che sulla vetrina laterale c'era un foro. Abbiamo pensato subito ad un colpo di pistola. Non abbiamo potuto fare altro che avvertire la Polizia. Dopo i controlli, ci hanno rassicurato». Per gli investigatori non ci sarebbero, attualmente, elementi tali da far pensare ad un attentato o ad un atto intimidatorio. Al momento, sarebbe più credibile la tesi dell'atto vandalico. Resta da verificare l'oggetto utilizzato per colpire. Probabilmente, si è trattato di un oggetto contundente: sassi o bottiglie di vetro. Sul posto è intervenuta la pattuglia della Polizia locale, diretta dal vicequestore Sebastiano Coppola, che ha eseguito i primi rilievi. Diversi e di varia natura i precedenti. Nel dicembre del 2001, una bomba carta ridusse in frantumi la vetrina della pasticceria De Rosa, in via Onofrio di Giordano. L'esplosione investì anche una Peugeot, parcheggiata davanti al negozio. Dell'auto non rimase che una carcassa di cenere. Qualche mese più tardi, un altro piccolo rogo al negozio di intimo "Infiore". Ed ancora, in tempi più remoti, sono finiti nel mirino la cartoleria Copytecnica e diversi negozi di via Biblioteca Avallone, dove i commercianti ritrovarono i lucchetti delle saracinesche incollati. Danni più ingenti per l'Auto Doc e la falegnameria Sorrentino in via Principe Amedeo, dove le fiamme distrussero i locali e la merce in magazzino.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 108810101

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...