Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Severo vescovo

Date rapide

Oggi: 1 febbraio

Ieri: 31 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLotta agli ogm, ‘Polis' elogia l'Amministrazione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Lotta agli ogm, ‘Polis' elogia l'Amministrazione

Inserito da Mariarosaria Della Monica (admin), venerdì 7 maggio 2004 00:00:00

Il sindaco Messina e la sua Giunta in questi giorni hanno deliberato di bandire dal territorio comunale i prodotti derivanti da ogm. Chiediamo il parere in merito a Daniela Zuppetti, responsabile all'Ambiente dell'Associazione socio-politica "Polis": «Unitamente al Coordinatore Enzo Gallo, nonché a tutti i componenti dell'Associazione, ho appreso favorevolmente tale decisione. E, come nostro costume, siamo pronti a complimentarci con il Sindaco, il suo Assessore all'Ambiente e la sua Giunta, per questa'azione determinante in favore dell'ambiente e della pubblica salute. "Polis", come sempre ha fatto, non è solo sempre pronta ad attaccare l'Amministrazione laddove esistono i problemi, ma è anche sempre lealmente disponibile a riconoscerne i meriti, qualora essi vi siano. Ma nel contempo vogliamo spiegare ai cittadini in che consiste quest'importante provvedimento e quali benefici essi possono avere. Questa degli ogm, unitamente a molte altre, è una delle tante priorità ambientali che noi abbiamo trattato e trattiamo. Prima di addentrarmi in un'analisi specificatamente tecnica del problema, che non si può spiegare altrimenti, cercherò in maniera semplice di far capire che cosa sono gli organismi geneticamente modificati. Per dirla in breve, tutti quegli alimenti, riguardanti in particolare ortaggi, frutta, etc, che nel tempo sono stati modificati in laboratorio, quindi noi non mangiamo dei prodotti naturali, così come il Padreterno li ha creati, ma modificati. Il che arreca danni indelebili ai più deboli, mentre altri possono avere assuefazione. Ora vediamo perché gran parte della comunità scientifica internazionale si è schierata contro il consumo di alimenti transgenici. L'umanità nella sua storia millenaria ha raggiunto una "assuefazione intergenetica" nei confronti degli elementi genetici (DNA) dei vari alimenti via via introdotti in Europa. Coi secoli si è raggiunta, quindi, una graduale e lenta assuefazione nei confronti dei nuovi elementi genetici introdotti dalle Americhe e dai paesi asiatici. E' noto che l'assuefazione o l'intolleranza nei confronti di detti elementi, ed in particolare delle proteine dei vari alimenti, avviene secondo un meccanismo analogo a quello della "memoria immunologica". Se c'è l'intolleranza l'organismo reagisce producendo anticorpi contro l'antigene, mentre se non c'è intolleranza l'organismo raggiunge l'assuefazione "memorizzando la tolleranza". Nel caso di un alimento, se non si verifica l'assuefazione, quell'alimento verrà considerato estraneo, suscitando allergia e malassorbimento. E si avrà una "memorizzazione di questa intolleranza". Una situazione analoga potrebbe verificarsi per gli alimenti transgenici, con l'aggravante che l'impatto potrebbe essere rapido e generalizzato. Naturalmente, la maggioranza raggiungerà l'assuefazione, anche se è probabile che i più deboli ed i più labili subiranno danni. Quando sarà clamorosamente evidente l'insorgenza della "patologia dell'alimentazione transgenica", le multinazionali nordamericane ed europee, protagoniste in questo settore, dovranno essere chiamate a rispondere per il danno arrecato all'umanità. Uno scenario che potrebbe essere apocalittico, perciò è molto meglio correre ai ripari. Ed è proprio questa la linea che si sta affermando a livello comunitario».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10194105

Cronaca

Carabinieri morti a Campagna: giudizio immediato per la responsabile dell'incidente

La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...

Vallo della Lucania, furti e rapine a farmacie e tabacchi: prevenzione e contrasto al fenomeno

Nel pomeriggio di ieri, a Vallo della Lucania, presso l'aula consiliare del Palazzo della Cultura, il comandante del locale Reparto Territoriale Carabinieri Ten. Col. Valerio Palmieri ed il Cap. Giuseppe Colella comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli (SA) in attuazione al protocollo d'intesa...

Cilento: sequestrato impianto di calcestruzzo per violazioni ambientali

I Forestali del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati congiuntamente a quelli del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza, nell'ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse lungo i corsi d'acqua, a seguito di preventiva ricognizione aerea operata con l'ausilio del Nucleo...

Cava de' Tirreni, gatto in condizioni precarie chiuso all'interno di una valigia: tratto in salvo

Nella giornata di ieri, 29 gennaio 2025, una cittadina di Cava de' Tirreni ha allertato le autorità dopo aver udito il miagolio di un gatto proveniente da sotto un'abitazione nella frazione Rotolo. In risposta a questa segnalazione, la Guardia di Finanza di Cava e i membri dell'Associazione Italiana...

Dramma alla stazione di Battipaglia: 19enne travolto e ucciso da un treno

Dramma alla stazione ferroviaria di Battipaglia, dove un ragazzo di 19 anni è stato travolto da un treno alle 19:30 di ieri, 29 gennaio. A riportare la notizia è Fanpage.it. Ancora sconosciuta la dinamica. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Ferroviaria e del commissariato di Battipaglia,...