Tu sei qui: CronacaLotta agli abusi edilizi, bilancio positivo
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 27 novembre 2003 00:00:00
E' stato stilato un primo bilancio, sicuramente positivo, dei sequestri per abuso edilizio avvenuti tra i mesi di agosto e settembre, effettuati dalla pattuglia edilizia del Comando di Polizia Municipale. L'attività di repressione del fenomeno, affidata dal sindaco Alfredo Messina al consigliere comunale Fortunato Palumbo, ha sortito gli effetti sperati. Ricco l'elenco degli interventi eseguiti, degli abusi contestati e delle denunce emesse a carico dei numerosi violatori delle vigenti leggi. Molti i sequestri, numerosi i controlli e le attività di monitoraggio ininterrotto del territorio metelliano. Dopo il clamoroso caso dei box di via Sala, sui quali è stata aperta un'inchiesta da parte della magistratura per accertare responsabilità di tecnici ed impresa, sono stati avviati una serie di controlli sulle concessioni edilizie dei garage interrati in via di realizzazione. Sono stati posti sotto sequestro, tra l'altro, i garage di via Biblioteca Avallone per alcune difformità per quel che concerne l'esecuzione. A macchiarsi la fedina penale sono stati il direttore dei lavori ed il titolare dell'impresa. In via Pineta la Serra è stata posta sotto sequestro a grezzo una costruzione di nuovo corpo di fabbrica di circa 100 metri quadri. In via G. Esposito, inoltre, è stata posta sotto sequestro una costruzione di strutture in muratura e cemento armato all'interno di vecchie baracche in lamiera, su di una superficie di 120 metri quadri. Forse i contravventori puntavano sul fatto che le lamiere avrebbero nascosto l'abuso. A S. Lucia, invece, è stata sequestrata una sopraelevazione per il piano sottotetto, reso poi abitabile. Ancora, in località Caselle Inferiori, è stato riscontato un abuso consistente in una costruzione abusiva in cemento armato, coperta totalmente di terreno vegetale. Varie, infine, le segnalazioni di reato a carico di costruzioni già terminate. Insomma, tanti gli interventi della Polizia Municipale per bloccare il fenomeno in forte espansione. Gli eventuali contravventori sono avvisati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10125109
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...