Tu sei qui: CronacaLocali per scambisti, protestano i residenti
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 2 settembre 2002 00:00:00
Prima volantini sospetti, poi indicazioni segnaletiche audaci, per finire la richiesta di requisiti precisi per poter accedere alle attività dei club privè. Tutto nascosto dietro grossi tendaggi. Sono gli accorgimenti per nascondere un giro clandestino, specializzato nell'organizzazione di incontri a pagamento e scambio di coppie. Nel mirino alcuni "night club", aperti lontano dal centro e da occhi indiscreti. A denunciarlo sono gli stessi residenti delle zone prescelte (in particolare frazioni a ridosso del centro), che di recente hanno presentato una serie di denunce a Carabinieri e Vigili Urbani. Si punta l'indice contro i gestori di alcuni locali notturni. «Prima erano solo sospetti - raccontano alcuni testimoni, residenti a Sant'Arcangelo, che preferiscono restare nell'anonimato - ora ci sono certezze in più. Abbiamo fatto da esca, presentandoci alle porte di questo locale, ma non ci hanno fatto entrare. Hanno riferito che si poteva accedere solo se non residenti a Cava e se accompagnati da una consorte. Non siamo più tornati». Piccoli indizi, uniti a strani movimenti, che hanno insospettito tutti coloro che abitano nei paraggi: «Anche se si tratta di locali pubblici, le porte non sono mai aperte. Solo di notte si vedono strani movimenti. Eppure, da qualche tempo in città circolano volantini che pubblicizzano l'opportunità di scambi di coppie. Siamo preoccupati per i nostri figli, perché possono fare strani incontri. Non ci sentiamo più sicuri neppure se si fermano nel cortile sotto casa». Le denunce non farebbero riferimento a nomi e non rileverebbero identità precise, ma le testimonianze insistono sullo scambio di coppie. Qualche mese fa i primi controlli e le prime denunce. L'ultima in ordine di tempo, una lettera anonima trasmessa nei giorni scorsi agli uffici del Comando dei Vigili Urbani sull'esistenza di un albergo la cui destinazione futura riguarderebbe proprio lo scambio di coppie. Sono partiti, così, i blitz. Per ora l'ondata di controlli si sarebbe risolta con un nulla di fatto, o meglio, con la scoperta di alcune irregolarità cosiddette amministrative, relative alla mancata o scarsa documentazione. Nulla che può essere collegato ad un'organizzazione clandestina di incontri a pagamento. Gli investigatori, comunque, restano con gli occhi aperti. Le voci circolate in questi mesi, ed in particolare le lamentele dei residenti, rappresentano un importante campanello d'allarme. Si cerca qualche elemento in più e, soprattutto, l'esistenza di un canale che provi la matrice clandestina e speculativa del giro più volte denunciato. Per ora le indagini continuano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101314101
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...