Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Macario confessore

Date rapide

Oggi: 1 aprile

Ieri: 31 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLibertà d’insegnamento

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Libertà d’insegnamento

Inserito da (Redazione), lunedì 27 maggio 2019 13:03:32

Di Patrizia Reso

La professoressa Dell'Aria, l'insegnante di Palermo che è stata sospesa dal provveditore dr. Anello perché accusata di non aver vigilato sull'operato dei suoi alunni in occasione della Giornata della Memori, è tornata in classe. In queste due settimane di penalizzazione si è mobilitata l'Italia intera per manifestare la sua solidarietà e il proprio dissenso all'applicazione di questa sanzione, in contrasto con le direttive legislative sulla libertà dell'insegnamento.

L'insegnante è rientrata perché scaduto il periodo di sospensione, ha però richiesto che questa macchia sia depennata dalla sua carriera scolastica, poiché ingiustificata.

Per protesta in tutte le scuole e università, comprese Salerno e provincia, è stata data lettura degli articoli 21 e 33 della Costituzione, "l'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento", così recita il primo comma del 33, che si traduce in conditio sine qua non per espletare il lavoro di insegnante. Questa sospensione, definita da più parti scellerata e ignobile, lede fortemente la libertà di insegnamento e la dignità dell'insegnate. Da quando anche la scuola è stata trasformata in un'azienda produttiva, la classe docente si è dovuta barcamenare tra provvedimenti, progetti, burocrazia varia che già di per sé incidono negativamente sull'attività didattica, sottraendo tempo prezioso all'insegnamento, a ciò si aggiunge la riduzione di orario in alcune materie, in particolare la storia, minando fortemente la possibilità di sviluppare lo spirito critico, necessario per ragionare con la propria testa. In relazione all'accaduto nella scuola di Palermo non si può non pensare "Vivaiddio! Ci sono ancora ragazzi capaci di spirito critico!", pensiero che ha pervaso la mente di molti colleghi.

Molti insegnanti, sia di secondarie sia università, sono concordi nel riconoscere la grande precarietà che vige nel pianeta scuola, non solo precarietà strutturali, ma di sostanza dell'insegnamento. Addirittura oggi sono costretti a difendere posizioni e concetti che pensavano fossero consolidati nella settore e nella società. Ricordiamo, all'uopo, che oltre al dettato costituzionale, ci sono altre leggi che regolano l'attività didattica, tipo l'articolo 1 del decreto legislativo 297/1994 che afferma che "ai docenti è garantita la libertà di insegnamento come autonomia didattica e come libera espressione culturale del docente. L'esercizio di tale libertà è diretto a promuovere, attraverso un confronto aperto di posizioni culturali, la piena formazione della personalità degli alunni". Oppure l'art. 1 della Legge di riforma dei cicli precisa che "Il sistema educativo di istruzione e di formazione è finalizzato alla crescita e alla valorizzazione della persona umana, nel rispetto dei ritmi dell'età evolutiva, delle differenze e dell'identità di ciascuno, nel quadro della cooperazione tra scuola e genitori, in coerenza con le disposizioni in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche e secondo i principi sanciti dalla Costituzione e dalla Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo".

E' proprio in base a questi principi fondamentali che la professoressa Dell'Aria si ostina a richiedere la riabilitazione totale della sua figura, nessuna richiesta di grazia, ma una dignitosa riabilitazione, quanto le spetta, per non dare luogo a precedenti che potrebbero diventare insanabili, relativi sempre alla libertà di insegnamento. Se necessario, intraprenderà le vie legali attraverso un regolare ricorso. I suoi alunni hanno festeggiato il suo rientro a scuola, omaggiandola di quindici rose, una per ogni giorno di sospensione, che resta incomprensibile anche alle loro menti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10576106

Cronaca

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...

Cava de’ Tirreni, furto di bici elettrica sventato dai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria

Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...