Tu sei qui: Cronaca‘Lectura Dantis', nuovo appuntamento
Inserito da (admin), martedì 21 ottobre 2003 00:00:00
Prosegue la "Lectura Dantis metelliana". Dopo il successo della conferenza introduttiva del 30esimo ciclo, tenuta lo scorso martedì da Guglielmo Gorni, ordinario di Letteratura italiana nella I Università di Roma, alle 18 di oggi, sempre presso l'Aula Consiliare di Palazzo di Città, sarà la volta di Carlo Chirico, docente di Letteratura medievale ed umanistica nell'Università di Salerno, che interverrà per commentare il XVI Canto del Purgatorio. Nel frattempo, proprio per festeggiare degnamente il raggiungimento dell'ambito traguardo della 30esima edizione consecutiva, cosa che rende in assoluto la "Lectura Dantis metelliana" tra le più longeve e prestigiose d'Italia, è giunto a padre Attilio Mellone un graditissimo riconoscimento: un biglietto di auguri e di benedizioni da parte di frate José R. Carballo, ministro Generale Ofm. Il Canto di cui si discuterà stasera, per la verità, è poco "frequentato" nel corso degli studi scolastici e, considerando che tra gli ascoltatori vi sono spesso numerosi studenti liceali, ciò potrà contribuire ad allargare gli orizzonti culturali di molti tra i presenti, tra i quali non mancano di certo veri e propri cultori ed esperti dell'opera dantesca.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10495107
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...