Tu sei qui: CronacaLeader e roccia della difesa
Inserito da (admin), martedì 18 aprile 2006 00:00:00
Se n'è andato proprio nel giorno in cui aveva assaporato la gioia della promozione. Mari era nato a Castellammare di Stabia il 7 luglio 1978. Il papà Giuseppe, ufficiale dell'Arma, per lavoro mise radici a Roccapiemonte, dove Catello ha vissuto insieme alla famiglia tutta la sua adolescenza. A Rocca la scuola, la squadretta locale, le prime infatuazioni, il grande amore. Nel cuore della notte la famiglia è stata chiamata dopo la tragedia.
Catello ha sempre amato il calcio. Sostenuto ed invogliato dal padre Giuseppe, fa i suoi passi in un mondo sempre più complicato. Nonostante le sue doti tecniche ed umane innate. Carattere allegro, spensierato, un po' troppo gli rimproverano i suoi allenatori. Ma lui crede alle sue capacità e così, anche se un po' in ritardo sulla tradizionale tabella di marcia, approda nel Campionato Nazional Dilettanti, l'attuale serie D, nel 2002/2003. A Caserta, tra le fila dei falchetti, si fa subito apprezzare. Lui vuole imporsi, anche perché ha già 24 anni ed in un calcio che cambia si diventa molto presto vecchi. Lo prende sotto la sua ala protettiva Sasà Campilongo. Catello rimane ancora un anno a Caserta. In 31 presenze si toglie lo sfizio, lui da difensore, di trovare ben 4 volte la via del gol.
Intanto, dopo l'esperienza di Ariano Irpino, Campilongo arriva alla Cavese. E qui pretende dalla dirigenza aquilotta l'ingaggio di Mari. A cui, nonostante l'inesperienza per un campionato professionistico, il primo della sua carriera, affida la maglia di centrale titolare al fianco di Cipriani. 32 presenze e 4 gol lo portano ad essere sempre tra i migliori della squadra che sfiora la promozione in C1. Da vero leader trascinatore, Mari ha preso per mano la difesa aquilotta anche quest'anno. La difesa mena battuta di tutto il calcio, professionistico e non. Ed ha trovato anche tempo e modo, nelle 28 volte che ha avuto la possibilità di giocare, di trovare 3 eurogol per incorniciare la grande annata, sua e della squadra.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10816100
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...