Tu sei qui: CronacaLe toghe cavesi difendono il tribunale cittadino
Inserito da (admin), giovedì 4 dicembre 2003 00:00:00
Gli avvocati cavesi hanno mal digerito l'affermazione che l'avvocato Corona, rappresentante dell'Ordine Forense di Salerno, ha pronunciato in occasione di una pubblica assemblea ad Eboli. Nel corso del suo intervento, Corona avrebbe affermato che «i nostri politici difendono i rami secchi, le sezioni improduttive. Cava, Mercato San Severino, Montecorvino sono ancora aperti, ma gli uffici non producono, non funzionano». L'associazione forense "Pietro De Ciccio", fondata da alcuni anni ed intitolata ad un principe del foro cavese, non ci sta. Ritiene offensiva soprattutto la qualifica di «tribunale improduttivo» rifilata alla sede metelliana. «Quanto affermato dal collega Corona - dice l'avvocato Ciro Senatore, componente del direttivo dell'associazione forense - è destituito di ogni fondamento. Basta recarsi quotidianamente presso gli uffici giudiziari per rendersi conto del lavoro che incombe sulle cancellerie per l'alto numero delle cause, sia civili che penali, che vengono trattate presso il nostro tribunale». In una nota diffusa dalla stessa associazione, viene evidenziato il grande lavoro svolto sia dagli impiegati che dai magistrati. «A mero titolo informativo - continua Senatore - nel settore civile, nel corso del 2001, sono state iscritte a ruolo oltre 4.000 cause. I dati sono rimasti pressoché invariati anche per il 2002. I procedimenti penali sono stati circa 300 negli ultimi due anni. Sono numeri, questi, che certamente mal collimano con l'improduttività denunciata. Ad evidenziare che il tribunale di Cava non può certamente essere definito un ramo secco - conclude - è il fatto che, di recente, anche i locali adibiti ad uffici giudiziari sono stati oggetto di ristrutturazione ed ampliamento». Sulla stessa lunghezza d'onda l'avvocato Luciano D'Amato: «Il servizio giustizia, fortunatamente, nella nostra città è negli standard della buona efficienza di produttività. A tal proposito, mi domando per quale motivo non lo si prenda ad esempio, invece di polemizzare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10765101
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...