Tu sei qui: CronacaLe settimane dell'Architettura e del Design
Inserito da (admin), venerdì 7 dicembre 2007 00:00:00
Architetti, designer ed imprenditori di fama internazionale. Tutti coinvolti in un progetto volto alla valorizzazione delle Arti applicate ed alla rivalutazione e crescita economica del territorio. La città di Cava de'Tirreni palcoscenico esclusivo de "Le settimane dell'Architettura e del Design", organizzate dal Consorzio Ceramisti Cavesi in collaborazione con il Comune di Cava de'Tirreni.
Un evento di durata biennale, con workshop, congressi, mostre ed appuntamenti culturali, per offrire uno spunto al confronto e promuovere le espressioni di arte e design.
Venerdì 14 dicembre il primo rendez-vous di prestigio. Presso la Sala Teatro Comunale di Cava de'Tirreni, in Corso Umberto I, a partire dalle ore 10.00, si svolgerà l'incontro "Manufatto - Architettura - Design" (Riconversione culturale ed economica del territorio).
Protagonisti dell'incontro il critico internazionale di design ed architettura François Burkhardt, il noto designer Paolo Deganello, l'affermato imprenditore Carlo Guglielmi ed il famoso architetto Alvaro Siza y Vieira. Praticamente il gotha degli specifici settori di riferimento.
Gli illustri relatori si soffermeranno e confronteranno su interessanti tematiche quali l'artigianato come nuovo rinascimento, l'artigianato contemporaneo senza nostalgia ed il ruolo dell'artigianato nella cultura architettonica contemporanea.
Un appuntamento di grande rilievo, dunque. Un'occasione di stimolante confronto-dibattito su artigianato, architettura e design. Prevista la presenza di corrispondenti di note riviste di settore con tiratura internazionale.
Un progetto, "Le settimane dell'Architettura e del Design", attraverso cui il Consorzio Ceramisti Cavesi, presieduto da Maria Rosaria Perdicaro, conferma la sua spiccata sensibilità per eventi culturali in grado di "operare" attivamente per la rivalutazione del territorio e delle sue più pregiate e peculiari espressioni artistiche.
Ad "annunciare" e promuovere l'evento le splendide "Installazioni temporanee", in scena dal 7 al 21 dicembre. Sulle strisce pedonali del centro metelliano sono stati realizzati elementi decorativi che, nella visione d'insieme, riproducono i disegni su pavimenti, vasi e suppellettili di ceramica prodotti dalle aziende del Consorzio Ceramisti Cavesi. Otto diversi decori floreali hanno così "ravvivato" i passaggi pedonali cittadini, "comunicando" l'evento e la tematica dell'incontro.
Un'originale attività di marketing "partorita" dall'agenzia cavese di comunicazione integrata MTN Company, partner ufficiale dell'evento, che gode del patrocinio di: Ministero dello Sviluppo economico; Ministero per i Beni e le Attività culturali; Regione Campania; Provincia di Salerno; Soprintendenza per i Beni Architettonici, per il Paesaggio e per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico di Salerno; Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni; Consiglio Nazionale Architetti; Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori Provincia di Salerno; ADI Campania; Fondazione Ravello; Facoltà di Architettura dell'Università "Federico II" di Napoli; Facoltà di Architettura della Seconda Università di Napoli "L. Vanvitelli".
IL PROGRAMMA DELL'INCONTRO
Venerdì 14 dicembre 2007 - Ore 10.00
Sala Teatro Comunale - C.so Umberto I 155 - Cava de'Tirreni
Ore 10.00
- Saluto del Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo
- Saluto del Presidente del C.N.A.P.P.C., Raffaele Sirica
- Saluto del Presidente del Consorzio Ceramisti Cavesi, Maria Rosaria Perdicaro
Ore 10.30
- Introduzione: François Burkhardt
- Carlo Guglielmi: Artigianato come nuovo rinascimento
- Paolo Deganello: Artigianato contemporaneo senza nostalgia
Ore 13.00: Pausa
Ore 15.00
Ripresa lavori con
Alvaro Siza y Vieira: Ruolo dell'artigianato nella cultura architettonica contemporanea
Ore 16.00
Dibattito / tavola rotonda
Ore 17.30
Chiusura dei lavori e saluti finali
Art director: François Burkhardt
Project manager: Francesco Santoro
Supervisor: Maria Rosaria Perdicaro
Per info e contatti:
Consorzio Ceramisti Cavesi - Via Caliri n. 2 - Cava de'Tirreni (Sa)
Tel/fax: 089 463318 / 348 3739083
e-mail: info@consorziocc.it; sito web: www.consorziocc.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10605109
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...