Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLe novità di Avagliano Editore

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Le novità di Avagliano Editore

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 16 febbraio 2004 00:00:00

Molto interessanti le novità editoriali per il bimestre marzo-aprile targate Avagliano Editore.

 

Tutto all'insegna delle donne il mese di marzo, con due graditi ritorni. In "Memorie di una pittrice perbene" (I Tornesi - Narrativa, pp. 204, euro 12,50), Simona Weller intreccia nuovamente una storia intorno ad una pittrice, ma questa volta la protagonista è un misterioso personaggio a metà tra finzione e realtà.

Di Clotilde Marghieri si ripropone quel piccolo, autobiografico "libro dai limiti perfetti" (secondo Luigi Baldacci) che ne sancì il tardivo esordio letterario: parliamo di "Vita in villa" (Il Melograno - Narrativa, pp. 192, euro 10).

Non di una, ma di tante donne - anch'esse grandi scrittrici e poetesse del Novecento - Ernestina Pellegrini, in "Le spietate. Eros e violenza nella letteratura femminile del Novecento" (Segnature - Saggistica, pp. 192, euro 13,50), esplora i modi in cui hanno rappresentato il male, la violenza, l'eros e la morte.

 

Passando al mese di aprile, un percorso attraverso la letteratura del Novecento, in "Il sospetto della realtà. Saggi e paesaggi italiani novecenteschi" (Segnature - Saggistica, pp. 224, euro13,50), propone anche Massimo Onofri, offrendo saggi e paesaggi di quanti si sono confrontati, dalle pagine delle loro opere, con il mistero della realtà.

Tra le piaghe del reale, poi, si annidano le atmosfere straniate di "Sfregi" (I Corimbi - Narrativa, pp. 192, euro 12), raccontate con linguaggio tagliente da Rafael Courtoisie, fra i più grandi narratori uruguayani contemporanei.

Sulla tavola imbandita si presentano, invece, le ricette dell'indimenticabile Ugo Tognazzi. In "L'abbuffone. Storie da ridere e ricette da morire" (Tascabili Avagliano - Narrativa, pp. 216, euro 9), fra un ricordo ed una risata, Tognazzi ci ricorda i veri piaceri della vita, sorprendendoci col suo talento di scrittore.

 

Tra i successi del momento, sempre targati Avagliano Editore, da ricordare:

- "Non io, ma il vento...La mia vita con D.H. Lawrence" (pp. 256, euro 12,50), di Frieda Von Richthofen: in prima traduzione italiana, la turbolenta storia d'amore tra l'esuberante Frieda e lo scandaloso autore de "L'amante di Lady Chatterley";

- "Quattro piume per l'assassino" (pp. 192, euro 9), di Renata Di Martino: in una Napoli tutta da scoprire un misterioso serial killer strangola giovani donne bionde, firmando i suoi delitti con una piuma di pulcino;

- "Napoli a occhio nudo" (pp. 256, euro 12), di Renato Fucini: l'occhio impietoso dell'incisivo scrittore toscano sulle miserie e le grandezze di Napoli;

- "Graziella" (pp. 232, euro 12), di Ercole Patti: gli amori proibiti di un quarantenne con due maliziose adolescenti in una vicenda che sarebbe piaciuta all'autore di "Lolita".

 

Ufficio Stampa: dott.ssa Lucrezia Depalma

Avagliano Editore Srl, Piazza Roma, 10, Cava de' Tirreni (tel. 089 444711; fax 089 445339; e-mail: ufficiostampa@avaglianoeditore.it)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10125101

Cronaca

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...

Gattini lanciati vivi in un canale a Sala Consilina, salvati dal grande cuore di un passante

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...