Tu sei qui: Cronaca‘Le Corti dell'Arte'
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 18 agosto 2004 00:00:00
Dal 18 al 31 agosto è in programma la 17ª edizione del Festival di Musica da Camera "Le Corti dell'Arte", organizzato dall'Accademia Musicale "Jacopo Napoli", con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Cava de'Tirreni e dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana.
Un'edizione particolarmente ricca e significativa, quella approntata da Felice Cavaliere, direttore dell'Accademia Musicale "Jacopo Napoli", ed ideatore 17 anni fa di questo Festival che coniuga turismo e cultura con la promozione dei giovani talenti della musica da camera. La rassegna si svolgerà, come di consueto, nelle corti degli antichi palazzi del Borgo Scacciaventi, nel complesso conventuale di San Giovanni e nel chiostro del complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio.
Parallelamente ai concerti si terranno anche i "Corsi internazionali di interpretazione e perfezionamento musicale", tenuti da illustri docenti, che hanno raccolto l'adesione di tanti giovani musicisti provenienti dall'Italia e dall'Europa. E saranno proprio loro i protagonisti del tradizionale "Music Happening", il concerto no-stop che si terrà il 31 agosto a chiusura del Festival. Gli allievi che si saranno particolarmente distinti, su segnalazione dei docenti, competeranno al cospetto di una giuria qualificata per aggiudicarsi il "Premio Jacopo Napoli" (26 agosto), consistente in una borsa di studio per l'edizione 2005 dei Corsi di perfezionamento e nel prestigioso "Portico d'argento", offerto dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava.
Non solo classica. All'appuntamento con la XVII edizione il Festival si apre alla contaminazione. E lo fa con "Nottetempo", parallela rassegna realizzata in sinergia con Suoniefrattaglie.it, associazione di giovani creativi cavesi, attiva da anni sul territorio nazionale nell'organizzazione di eventi musicali di grande richiamo. Dal 20 al 31 agosto, alle ore 22.30, terminati i concerti nelle corti, il Borgo metelliano sarà animato da esibizioni di affermati musicisti, che rileggeranno i grandi classici in chiave jazz, etno e blues. Da non perdere i tre appuntamenti con Freak Tony Ponticiello, tra i più importanti dj italiani, che, in una sorta di talk show radiofonico, ripercorrerà le tappe più significative della storia della musica.
Da segnalare anche i "Concerti aperitivo", previsti nei Giardini del Social Tennis Club il 22 ed il 29 agosto, e "Classica al Borgo", esibizioni ed improvvisazioni in programma in varie location del Borgo Scacciaventi.
IL PROGRAMMA
Mercoledì 18 agosto, ore 21
Corte di Palazzo Talamo, Corso Umberto I , 158
Francois-Joel Thiollier, pianoforte
Venerdì 20 agosto, ore 21
Corte di Palazzo Salsano, Piazza S. Francesco
"I colori della musica-la musica dei colori", performance di Sergio Spataro
Jean-Yves Fourmeau, sassofono - Marylise Fourmeau, pianoforte
Domenica 22 agosto, ore 21
Complesso conventuale S. Giovanni, Corso Umberto I, 153
Ensemble Poulenc
Martedì 24 agosto, ore 21
Corte di Palazzo Salsano, Piazza S. Francesco
Andrea Noferini, violoncello - Agnese Coco, arpa
Giovedì 26 agosto, ore 21
Complesso conventuale S. Giovanni, Corso Umberto I, 153
Premio Jacopo Napoli
Sabato 28 agosto, ore 21
Corte di Palazzo Iovane, Corso Umberto I, 140
Alessandra Cuffaro, violino
Lunedì 30 agosto, ore 21
Chiostro S. Maria del Rifugio, Piazza S. Francesco
Nicolò Paganini, Concerto n. 1 per violino ed orchestra
Masha Diatchenko, violino
Pietro Mascagni, Cavalleria rusticana, versione da concerto
Orchestra di Ihjesk, Russia
Corale Ad Torani Aquas
Corale Polifonica Metelliana
Solisti delle Corti dell'Arte
Direttori del Laboratorio di Bruno Aprea
Martedì 31 agosto, ore 19
Complesso conventuale S. Giovanni, Corso Umberto I, 153
Music Happening, maratona musicale dei partecipanti ai corsi di perfezionamento
Presenta Eufemia Filoselli. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Programmi di esecuzione in Corte. In caso di avverse condizioni atmosferiche, i concerti si terranno nella Basilica di Maria SS.ma dell'Olmo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10596105
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...