Tu sei qui: CronacaLavori al via in tutta la città
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 24 gennaio 2003 00:00:00
Scatteranno a breve nuovi lavori di ristrutturazione, a Cava de' Tirreni, su diversi immobili di proprietà comunale. Sono stati stanziati, infatti, 500mila euro per lavori di sistemazione dello stadio comunale "Simonetta Lamberti" (nella foto), 500mila euro per una radicale trasformazione del mercato coperto di via XXIV Maggio, sede scelta per la nuova localizzazione dell'Ufficio Tecnico comunale, ed infine, altri 500mila euro per l'adeguamento e la relativa messa a norma di legge dei locali della casa di riposo ex Acismom, nella popolosa frazione di Pregiato. Lavori, dunque, per un totale pari ad un milione e mezzo di euro (poco meno di tre miliardi delle vecchie lire). Una somma che coprirà l'intero ammontare dei lavori di adeguamento, già appaltati a tre ditte differenti, che hanno partecipato alle varie gare d'appalto indette, nei mesi scorsi, dall'Amministrazione Messina. Per la casa di riposo ex Acismom, sarà l'Elettrica System ad occuparsi dei lavori. Per lo stadio comunale cittadino, la ditta Bisogno Limone si è aggiudicata l'appalto. Infine, per quel che riguarda il mercato coperto (nella foto), ad eseguire le opere sarà la società Gabian S.a.s. Tutte opere importanti e strategiche, che daranno nuovo lustro a vecchi stabili ed eviteranno, così, continue e dispendiose opere di manutenzione straordinaria. Intanto, prima dell'inizio dei lavori, lo stadio "Simonetta Lamberti" riaprirà i battenti domani, con l'installazione di un maxischermo che consentirà di assistere alla partita Siracusa-Cavese, trasmessa dal canale satellitare RaiSat. «E' questa la migliore occasione per riavvicinare l'intera cittadinanza alla Cavese - ha dichiarato il sindaco Messina (nella foto) - e riportare la tifoseria biancoblù allo stadio con una settimana di anticipo sul rientro degli aquilotti tra le mura amiche, dopo il lungo periodo di squalifica. E' un sostegno che meritano soprattutto la nostra società di calcio, i suoi dirigenti ed i suoi atleti, che in questo periodo tormentato hanno dimostrato professionalità, competenza, carattere ed un particolare impegno sportivo». Altrettanto importanti i lavori che consentiranno, nell'ex area mercatale coperta, la dislocazione dell'Ufficio Tecnico, così da agevolare la progettazione di importanti infrastrutture contenute nel programma elettorale di Messina e company. Grande attenzione, poi, anche per gli anziani, che potranno, dopo la ristrutturazione dei locali di Pregiato, ritrovare più accoglienti le mura che li ospitano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10716109
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...