Tu sei qui: Cronaca‘La villa di via Veneto nel totale abbandono'
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 2 agosto 2004 00:00:00
Dopo ripetute segnalazioni e lamentele da parte di fruitori e residenti, arriva anche una lettera-denuncia del movimento politico cittadino "Insieme Per", guidato dal dott. Enrico Bastolla, sulle condizioni di estremo degrado in cui versa la villa comunale di via Vittorio Veneto. Scarsa pulizia, mancanza di controllo e presenze "pericolose" tra le accuse principali. Pronta una denuncia agli organi giudiziari. Ma leggiamo insieme il comunicato:
«Il degrado di Palazzo di Città, legato alla rissosità in seno a Forza Italia, condita dall'anomala presenza di Alleanza Nazionale, miscelata all'indifferenza dell'UDC, si allarga anche alle strutture che dall'Ente dovrebbero essere tutelate: la Villa di Via Veneto è in condizioni di "totale" abbandono, al punto da rendere necessaria questa lettera-denuncia, dopo ripetute segnalazioni e lamentele da parte dei residenti e di chi la vive come punto di relax.
Nessun tipo di controllo, pulizia ai livelli di guardia, animali lasciati liberi, zona frequentata anche dai balordi di turno, bagni allo stato di degrado assoluto, il tutto con una presenza da parte di bambini in numero sempre crescente e da numerosi anziani che si ritrovano per riposarsi.
E' veramente una "contraddizione" tenere aperta una villa in simile stato. La vivibilità di zone destinate al pubblico utilizzo non può essere maltrattata dalla totale assenza di personale preposto al controllo.
I residenti hanno più volte sollecitato l'assessorato al ramo, ma la risposta è stata eloquente: analoga situazione e nessun provvedimento a fronte della necessità emersa anche da controlli igienico-sanitari, frutto di iniziative di privati e non di strutture pubbliche.
Stante questa situazione di degrado, ci vedremo costretti ad inviare dettagliato materiale che attesta quanto affermato ad organi giudiziari, al fine di dare una svolta alla risoluzione di questo problema».
"Insieme Per", il coordinatore cittadino Enrico Bastolla
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10065107
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...