Tu sei qui: CronacaLa villa comunale, scenario di un crudele scippo!
Inserito da (admin), lunedì 12 febbraio 2001 00:00:00
Ore 15.15 circa, domenica 11 febbraio, improvvisamente delle urla di donna squarciano il silenzio del dopo pranzo domenicale di Viale degli Aceri, scuotendo le pennichelle dei residenti e portandoli ad affacciarsi a finestre e balconi. Cos'era successo?! Uno scippo! Nella Villa comunale, sita in V. Vittorio Veneto, c'è sempre qualche gruppo di donne dell'Est nel primo pomeriggio, intente a trascorrere qualche ora in tranquillità tra chiacchiere e risa, prima di ritornare al loro lavoro, specialmente la domenica, il giorno di riposo di molte. Così è stato anche ieri, ma la tranquilla routine di piacere è stata interrotta da due individui. Mentre si discorreva allegramente, incoscienti del pericolo che si stava avvicinando, due tipi in motorino scuro entrano nella villa, individuano il loro bersaglio, una giovane donna con capelli biondi portati a caschetto, e le vanno incontro decisi sul loro motorino; afferrano la borsetta della malcapitata ed accelerano, via verso il cancello della Villa che sbocca in Viale degli Aceri. La donna comincia a lanciare degli acutissimi strilli, rincorrendo i due scippatori. Ma una volta fuori la villa, sceso il gradino del marciapiede, nella corsa inciampa e cade rotolando per terra sulla strada, ma continua a strillare e subito si rialza e si butta a capofitto nell'inseguimento. Arriva fino al semaforo dell'incrocio che dà sulla nazionale e là, fortunatamente, gli scippatori lasciano cadere la borsetta della donna e fuggono. Questa, ancora incredula di quello che le è appena accaduto raccoglie la sua borsa per terra e torna indietro, accolta fra le braccia della sua compagna che era rimasta indietro. «Uno scippo più che crudele: avrebbe perso, non solo il denaro guadagnato con il suo lavoro e destinato ai suoi familiari lontani, ma anche i documenti, indispensabili per continuare senza intoppi la sua permanenza in Italia, a Cava - commenta infuriata una residente del luogo - E forse gli scippatori se ne sono resi conto ed hanno lasciato cadere la borsa. O forse sono stati i troppi sguardi degli abitanti della zona, invocati dalle grida della donna dell'Est, a far scatenare in loro il "senso di colpa"».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10669104
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...