Tu sei qui: Cronaca‘La vasca della villa? La puliamo noi'
Inserito da (admin), lunedì 4 agosto 2003 00:00:00
«Le puliamo noi stessi o con i nostri soldi»: è il grido di protesta dei membri dell'Associazione "Carabinieri in pensione" per il degrado della vasca e della fontana della villa comunale. L'acqua della vasca è divenuta melmosa, ricettacolo di insetti, che impediscono ai soci dell'Associazione ed ai tanti che assiduamente frequentano la villa di trascorrere alcune ore in tranquillità. Guerriero, segretario dell'Associazione, racconta: «È un vero e proprio inferno. Insetti, cattivo odore, acqua melmosa e putrida, una vasca piena di bottiglie, di materiale, foglie: una vera e propria vergogna. Con gli amici dell'associazione, con i quali siamo soliti trascorrere molte ore insieme, abbiamo chiesto al sindaco, dopo aver inutilmente rappresentato il problema agli assessori, l'autorizzazione a farla pulire con i nostri soldi o noi stessi. Se ci sarà dato l'ok, restituiremo a noi stessi ed alla città la fruizione della fontana e della frescura della vasca». Una provocazione forte, che dovrebbe far riflettere gli assessori. «Sembra che in questi ultimi tempi - conclude Guerriero - sia tornato di moda il "fai da te", eppure tante volte abbiamo sentito che ci sarebbe stata restituita una città a misura d'uomo». Già nei mesi scorsi erano stati rivolti all'Amministrazione comunale vari inviti per una maggiore tutela e conservazione del verde e delle aiuole della villa comunale. Come sembrano lontani i tempi (anno 1865) dell'inaugurazione della villa, definita boschetto delle delizie! Così lo storico locale Valerio Canonico scriveva in una delle sue "Noterelle": «Certamente un angolo di delizie dovette apparire la nostra villa, quando nel 1865, agli occhi stupefatti dei cavesi, si dischiusero di questa l'euritmia geometrica dei viali e la varietà e ricchezze delle piante e dei fiori sparsi per le 18 aiuole». Oggi, purtroppo, non è più così.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10536107
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...