Tu sei qui: CronacaLa testimonianza di Rolando
Inserito da (admin), giovedì 27 novembre 2003 00:00:00
«Ero con il mio cane, quando ho sentito i vetri delle auto che si infrangevano e le urla di alcuni passanti. È stato allora che ho visto una scia di motorini, guidati da ragazzi armati con mazze da baseball. Non ho fatto in tempo a fare un passo che sono caduto a terra. Non ricordo più nulla»: è il tragico racconto di una notte di follia. La voce è quella di Rolando Mughini, 30 anni, nipote di Achille Mughini, segretario provinciale dei Ds, tornato a casa da qualche ora dopo la notte trascorsa in ospedale. Mostra il grosso taglio sul sopracciglio. Lui, impiegato di banca presso una filiale di Nocera, è una delle vittime della spedizione punitiva consumatasi l'altra notte. È stato aggredito brutalmente dal commando di tifosi della Nocerina. La sua unica colpa è stata quella di trovarsi in strada per caso. Cos'è accaduto? «Ero sceso in strada per portare a passeggio Balù, il mio cane. Stavo leggendo uno dei manifesti affissi sulle mura di Corso Mazzini, accanto all'edicola. All'improvviso è scoppiato l'inferno, ma io non ricordo nulla di quello che è accaduto. Mi sono ritrovato a terra sanguinante». Cosa hai pensato? «Ho capito subito che sarebbe finita male. Più in là, davanti al bar, c'erano molti passanti, tra cui anche alcune ragazze». Hai detto o fatto qualcosa? «Un passo, ho fatto solo un passo: sono sceso dal marciapiede e poi non ricordo più nulla. Sembra strano, ma non ho avvertito il colpo. Ricordo solo che la ragazza che mi ha soccorso per prima mi ha detto che sanguinavo. Avevo una ferita al sopracciglio. In pochi minuti sono arrivati i medici del 118, che mi hanno portato in ospedale. Ma non era ancora finita. Mentre ero lì, sono arrivati una cinquantina di tifosi della Cavese. Hanno girato in lungo e largo il Pronto Soccorso. Erano sulle tracce del ferito, credevano che fosse un nocerino. Intanto, i medici mi hanno applicato 7 punti di sutura. Per fortuna, la Tac ha scongiurato guai peggiori. Dopo poco sono stato dimesso. Sono tornato a casa, ma fino alle 2 di notte sono stato interrogato dagli investigatori per la testimonianza». Ed ora? «Oggi devo ringraziare quanti mi hanno espresso la loro solidarietà, a partire dal sindaco e dagli assessori, che hanno telefonato per sincerarsi delle mie condizioni. Spero solo che nei commenti del giorno dopo non si avveleni ancor di più un clima già violento, in vista dell'incontro Nocerina-Cavese».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10689104
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...