Tu sei qui: CronacaLa Serra, sigilli ad una villa fuorilegge
Inserito da (admin), mercoledì 31 marzo 2004 00:00:00
Ancora un sequestro di un fabbricato abusivo. Ed in una delle località più belle della Vallata: La Serra. Le pattuglie edilizie sempre più impegnate nella difesa del territorio. È ripresa, dopo i sequestri registratisi nelle settimane scorse, la corsa al mattone. La proroga della presentazione del condono edilizio ha suscitato nuove speranze. Nella giornata di ieri, la task force anti-abusivismo dei Vigili Urbani ha posto i sigilli ad un fabbricato di oltre 150 metri quadrati in località La Serra. Il proprietario è stato regolarmente denunciato all'autorità giudiziaria. Ancora una volta, presi di mira i luoghi più suggestivi della Valle metelliana. Un attacco che va ad aggiungersi a quelli perpetrati ai danni di località come Rotolo, San Pietro, Sant'Anna, Santa Lucia, Sant'Arcangelo, Corpo di Cava e Passiano. A nulla sono valse la linea dura assunta dal Consiglio comunale e l'atteggiamento di fermezza espresso dal sindaco Messina, né l'adozione di tutte le mappe del territorio in dotazione del Ministero dell'Ambiente, che riportano fedelemente la situazione quale registrata dal satellite. «Non si attenua - afferma Fortunato Palumbo, delegato alla tutela del territorio - l'ondata dell'abusivismo. Eppure, il no alla concessione del condono ad un richiedente, tra l'altro denunciato per falsa dichiarazione, la volontà espressa in tutte le sedi di ritenere una norma l'abbattimento ed un'eccezione un'eventuale acquisizione al patrimonio comunale, sempre che ricorrano gli estremi urbanistici ed ambientali, ed ancora le mappe satellitali, avrebbero dovuto portare alla rinuncia. In ogni caso, non abbasseremo la guardia». Intanto, il comandante dei Vigili Urbani, Giuseppe Ferrara, ha impartito ordini precisi ai suoi uomini, che ancora una volta si stanno rivelando scelte opportune ed idonee.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10685103
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...