Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ciriaco vescovo

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaLa Scuola Primaria di San Lorenzo finalista al Concorso PoliCultura2011

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

La Scuola Primaria di San Lorenzo finalista al Concorso PoliCultura2011

Inserito da (admin), venerdì 27 maggio 2011 00:00:00

I brillanti alunni della prima C della Scuola Primaria di San Lorenzo, presentando in forma multimediale la narrazione “Le mani sono felici di lavorare”, si sono aggiudicati il posto di finalista al Concorso PoliCultura2011, organizzato dal Politecnico di Milano.

La classe è stata iscritta al concorso dalla dottoranda in metodologia della ricerca educativa presso l’Università di Salerno, la docente delle discipline umanistico-linguistiche Sanda Solco. Il Corso di Ceramica è stato l’argomento raccontato ed illustrato, tenuto a titolo gratuito nelle aule del plesso scolastico di San Lorenzo dalla brava Angela Fariello, artista ceramista ed architetto in pectore, nonché mamma di un’alunna della classe.

I 23 protagonisti della narrazione multimediale sono: Arianna Avallone, Chiara Bisogno, Francesca Pia Caso, Alessandro Cardone, Daniela D’Amore, Francesca D’Ursi, Luigi Faiella, Maria Fiorillo, Gianluca Iovine, Elena Lamberti, Luigi Lodato, Francesca Lopardi, Mara Magliano, Carlotta Moscarella, Vincenzo Nasto, Federica Pagliara, Marta Pierri, Alessandro Santoriello, Serena Scangarelli, Maria Vittoria Sica, Martina Sorrentino, Carmen Trapanese e Serena Trezza.

Come fare per visionare la narrazione? Semplice, basta accedere al sito www.policultura.it/edizioni/2010-2011/finalisti.html. Il racconto, così come realizzato, porta in luce l’esperienza didattica di più intelligenze, come quella della sagace Sandra Solco, della guida al lavoro dell’esperto in ceramica, Angela Fariello, dell’esperto informatico Paola Amabile, mamma di un’alunna e docente precaria d’Informatica della scuola secondaria di secondo grado, del cantante Luigi Strazzullo, autore della musica di “Con le mani siam felici di lavorare”.

Le famiglie degli alunni hanno contribuito con entusiasmo alla buona riuscita dell’intero lavoro. La classe è stata invitata alla cerimonia di premiazione e parteciperà alla fase finale del Concorso PoliCultura 2011, che si terrà mercoledì 8 giugno 2011 nel PoliCultura Day, sito al Politecnico di Milano, in Piazza Leonardo da Vinci, 32.

Lo staff di Policultura ha istituito anche una Giuria Popolare e tutti potranno votare la narrazione, cliccando sul link www.policultura.it/giuriapopolare2011. Il progetto “Le mani sono felici di lavorare” appartiene alla categoria Kids-narrazione completa. Ricordiamo che sarà possibile votare sino alle ore 18.00 del 30 maggio 2011. La narrazione che raccoglierà il maggior numero di preferenze riceverà un riconoscimento speciale e sarà premiata durante la cerimonia dell’8 giugno 2011.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10475104

Cronaca

Incidente sull'A2: auto con a bordo 4 persone finisce fuori strada e si ribalta oltre il guard rail

Incidente stradale ieri pomeriggio intorno alle 14.00, sull'autostrada A2 direzione Nord, all'altezza di Eboli. Per cause da accertare una Toyota Yaris con a bordo 4 persone è finita fuori strada ribaltandosi oltre il guard rail. I Vigili del Fuoco di Eboli sono prontamente intervenuti per liberare gli...

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...