Tu sei qui: CronacaLa Rosa di Gerico per la cultura del giardino
Inserito da (admin), venerdì 31 marzo 2006 00:00:00
L'associazione femminile "La Rosa di Gerico", presieduta da Pina Buongiorno, in collaborazione con il Centro Botanico e Verde 2000 di Pasquale Bisogno, dà il via ad un corso volto a promuovere l'interesse per la cultura del verde e del giardino.
Il "giardino" porta, infatti, dietro di sé una cultura, la storia del "verde", dello spazio che ci circonda e del rapporto che riusciamo a stabilire con il mondo esterno. Si tratta di una cultura che negli ultimi decenni è andata perduta, specialmente nel Sud Italia.
Il ciclo di incontri, organizzati da "La Rosa di Gerico", si prefigge proprio questo obiettivo, recuperare e valorizzare la cultura del verde e del giardino, auspicando nel contempo che tale interesse popolare prenda piede soprattutto nel Meridione, accanto alla nota tradizione colta ed aristocratica che ci ha consegnato splendidi esempi di giardini.
Il corso è articolato in 8 incontri, nei quali si susseguiranno diversi esperti in materia. Al primo appuntamento, questo pomeriggio alle 16.30, in via Sante di Marino (Sant'Arcangelo), l'agronoma dott.ssa Donatella Clarizia illustrerà le nozioni base della botanica e del giardinaggio. Il ciclo di incontri terminerà venerdì 16 giugno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10164108
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...