Tu sei qui: CronacaLa Protezione Civile allo sbando
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 21 novembre 2002 00:00:00
Protezione Civile in fibrillazione: sotto accusa la mancanza di uomini e mezzi. «La Protezione Civile a Cava - accusa Gianpaolo Cantoro, responsabile tecnico del servizio - è praticamente allo sbando. Dobbiamo operare con pochi mezzi, che ormai sono anche obsoleti, e con un personale sottodimensionato, che non partecipa a corsi di formazione ed aggiornamento. Il Coc (Coordinamento operativo comunale) è stato istituito nel 2001, ma non è stato mai attivato. Neppure durante gli ultimi eventi sismici che hanno colpito, fortunatamente in modo lieve, il territorio cavese, si è ritenuto di allertare la struttura, che è quella deputata ai primi interventi in caso di necessità». Ieri pomeriggio, l'incontro con il direttore generale, Enrico Violante, ed il dirigente Maurizio Durante, per affrontare sia le problematiche di carattere tecnico che quelle economiche per il contingentamento delle ore di lavoro straordinario, che non possono superare le 180 ore annue per unità lavorativa. «Ho presentato un rapporto al Comune - continua Cantoro - sullo stato in cui si trova la Protezione Civile a Cava. Abbiamo chiesto di avviare tutti gli interventi necessari per potenziare un servizio essenziale per la cittadinanza, che lo stesso sindaco Messina, durante l'emergenza incendi, ha indicato come la struttura di intervento da rafforzare per far fronte alle necessità del territorio». Il servizio attualmente conta 5 unità lavorative, che lamentano l'onere di dover sbrigare non solo compiti operativi, ma anche burocratici. Inoltre, se da un lato è vero che all'occorrenza possono mobilitarsi altri 27 uomini dell'Ufficio Tecnico, dall'altro viene denunciata anche la carenza di un effettivo coordinamento tra i due settori, non essendo tutti gli uomini professionalmente idonei a svolgere determinate mansioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10636103
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...
Mattinata intensa al porto di Salerno, dove è in corso lo sbarco dei migranti organizzato dopo il vertice operativo in Prefettura. Le operazioni di accoglienza, concentrate soprattutto su donne e minori, vedono impegnati Forze dell'Ordine, Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto, Croce Rossa e volontariato...
Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...