Tu sei qui: CronacaLa Polizia di Stato celebra il suo 159° anniversario
Inserito da (admin), giovedì 19 maggio 2011 00:00:00
Sabato 21 maggio, alle ore 10.00, al Duomo di Salerno avrà luogo la cerimonia celebrativa del 159° anniversario della Polizia di Stato. Anche quest’anno è stato scelto come tema celebrativo l’espressione “c’è più sicurezza insieme”, per diffondere il concetto di “sicurezza partecipata” che, attraverso il modello di cittadinanza attiva ed una condivisa cultura della legalità, mira ad assicurare ai cittadini il bene prezioso della sicurezza e della pacifica convivenza.
La cerimonia si svolgerà alla presenza delle Autorità ed avrà inizio con lo schieramento dei reparti della Polizia di Stato nel Chiostro del Duomo. Dopo la lettura dei messaggi istituzionali, tra cui quello inviato dal Presidente della Repubblica, il Questore di Salerno, Antonio De Iesu, rivolgerà il suo saluto ai cittadini ed alle Autorità. Si procederà, quindi, alla consegna dei riconoscimenti agli appartenenti alla Polizia di Stato che si sono distinti, durante la loro attività, per meriti di servizio.
La manifestazione sarà contraddistinta da alcune iniziative di prossimità tese a sottolineare il legame tra la cittadinanza, le scuole ed i giovani con la Polizia di Stato e, in tale ottica, sarà premiato il vincitore del concorso letterario “Vicini alla gente… vicini all’Agente”, promosso dalla Questura di Salerno e rivolto alle Scuole Secondarie di Salerno e dei Comuni sede dei Commissariati di Pubblica Sicurezza distaccati.
Tali iniziative rappresentano la testimonianza dell’affetto e della simpatia che circondano i poliziotti in risposta all’attenzione ed alla sensibilità che la Polizia di Stato quotidianamente manifesta ai cittadini come valore aggiunto rispetto ai doveri istituzionali. In tale ottica si segnala che sul settimanale di informazione “Gente”, in edicola dal 23 maggio 2011, sarà allegata la copia omaggio della rivista mensile della Polizia di Stato, “PoliziaModerna”, che nell’edizione del mese di maggio contiene uno speciale sulla Festa della Polizia.
Un’attenzione particolarmente tangibile, inoltre, nel servizio di soccorso per i sordi “Un sms per la vita”, realizzato dalla Questura di Salerno insieme all’Ente Nazionale Sordi di Salerno, nonché nei numerosi progetti di educazione alla legalità nelle scuole, tra cui il progetto “PON Le(g)Ali al Sud”, che hanno visto impegnati i poliziotti salernitani nella prevenzione del disagio dei minori e contro i comportamenti a rischio. In particolare, due progetti PON sono stati realizzati in partenariato con il Liceo Scientifico Statale “A. Genoino” di Cava de’ Tirreni e con l’Istituto Tecnico “Galileo Galilei” di Salerno.
Complessivamente, gli interventi sono stati condotti presso 16 Istituti scolastici in Salerno e Provincia: Circolo Didattico di Scafati; 1° Circolo Didattico di Cava de’ Tirreni; 2° Circolo Didattico di Cava de’ Tirreni; 1° Circolo Didattico “A. Menna” di Battipaglia; 4° Circolo Didattico “Matteo Mari” di Salerno; Istituto Comprensivo di Ogliara (Salerno); Scuola Secondaria di 1° grado “Posidonia - Lanzalone” di Salerno; Istituto Comprensivo di Baronissi; Istituto Tecnico Industriale Focaccia di Baronissi; Liceo Classico Statale Francesco de Santis di Salerno; 2° Circolo Didattico di Battipaglia; VIII Circolo Don Milani di Salerno; Circolo Didattico “SS. Giovanni Paolo II” di San Marzano sul Sarno; Istituto Tecnico Galileo Galilei di Salerno; Liceo Scientifico Statale A. Genoino di Cava de’ Tirreni; Istituto Tecnico Statale per il Turismo Flavio Gioia di Amalfi.
Nell’ambito delle iniziative di diffusione della cultura della legalità e della ricorrenza del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, verrà dato spazio al talento musicale dei ragazzi dell’Orchestra e Coro Giovanile della Provincia di Salerno, diretti dal M° Saverio Barbarulo, che saranno protagonisti di un momento particolarmente significativo della cerimonia, eseguendo il brano musicale “Va’ Pensiero” di G. Verdi ed “Il Canto degli Italiani” di G. Mameli - M. Novaro, che concluderà la manifestazione.
Roberto Trucillo, Addetto Stampa Questura di Salerno
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10023100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...