Tu sei qui: CronacaLa Notte di Tullio
Inserito da (admin), martedì 9 maggio 2006 00:00:00
È stato il trascinatore della notte medievale cavese. Tullio De Piscopo non ha deluso le attese e con i suoi ritmi, domenica sera in Piazza Duomo, ha coinvolto tantissimi giovani e meno giovani fino a notte. Migliaia di visitatori, provenienti da tutta la Regione, hanno affollato il Borgo per assistere agli eventi organizzati dall'Ascom Confcommercio, che ha messo in scena, con la collaborazione dell'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri e dell'Ente Montecastello, centinaia di figuranti in costume d'epoca.
Lungo il Corso porticato hanno sfilato con i loro costumi rinascimentali, attirando l'attenzione con i rullanti, e gli sbandieratori hanno dato saggio della loro abilità. Anche le vetrine dei negozi erano state allestite a tema. E non sono mancati neppure commessi e qualche commerciante che hanno accolto la clientela in costume d'epoca. Partito pure il concorso a premi, con la distribuzione delle cartoline a quanti hanno approfittato dei negozi aperti per fare shopping. Quasi tutti aperti, infatti, i commercianti, malgrado le condizioni meteorologiche non favorevoli. La pioggia, seppur non fitta, caduta fino al tardi pomeriggio, poteva infatti scoraggiare non solo i visitatori, ma anche i commercianti.
Tutto, però, è filato liscio, o quasi. Lo stesso commissario dell'Ascom, Antonio Della Monica, non manca di fare autocritica: «Sono soddisfatto dell'afflusso di visitatori e dei commercianti, che in massa hanno aderito. Il nostro obiettivo era fare promozione della città e credo sia stato raggiunto, ma non tutto ha funzionato come volevamo. Diverse traverse sono rimaste scoperte, l'animazione e l'ambientazione medievale dovevano essere maggiori. Nei prossimi giorni faremo il punto della situazione, analizzeremo i punti di criticità e faremo meglio la prossima volta. Diciamo che abbiamo pagato anche noi lo scotto del noviziato».
A riscaldare l'ambiente a colpi di risate ci ha pensato Angelo Di Gennaro, che è stato l'ospite d'onore della kermesse di giovani comici presentata da Pasquale Falcone in Piazza Abbro. «Secondo i riscontri della nostra associazione, le vendite sono state un flop - afferma Teresa Di Salvio, presidente dell'Associazione Commesse cavesi - Probabilmente sarebbe stato opportuno organizzare la Notte bianca in occasione di un ponte festivo, come per esempio quello del 1° giugno».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10544100
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...