Tu sei qui: Cronaca"La Fenice", la ricchezza della differenza
Inserito da Silvia Lamberti (admin), lunedì 4 agosto 2008 00:00:00
La Cooperativa sociale "La Fenice" presenta, mercoledì 6 agosto, alle ore 21.00 circa, presso la frazione di Passiano di Cava de'Tirreni, in occasione dei festeggiamenti del S.S. Salvatore, lo spettacolo "Tammorre e dintorni", performance ritmico-pittorica a cura del Cerchio Magico della Paranza e del pittore Pasquale Vitale. La novità è rappresentata dall'ensemble musicale sperimentale con i Walana, gruppo etno-rock di Angri, ed un giovane trio rapper di Cava de'Tirreni. L'incontro di questi tre generi, così diversi tra loro e quasi antitetici, ha dato l'opportunità non solo di esprimere conflittualità sonore poi "reintegrate" in una forma nuova ed armonica, ma anche di favorire relazioni intergenerazionali ed il prosieguo dei percorsi di integrazione sociale che "La Fenice" attua da 5 anni nell'ambito della salute mentale.
La musica, infatti, al di là di qualsiasi genere o forma si manifesti, ha una forte valenza terapeutica per l'essere umano. Lo spettacolo del Cerchio Magico della Paranza si presenta come un evento collettivo carico di emozioni, ansie e paure condivise dal gruppo e dove ogni singolo partecipante apporta un'unica personale esperienza che genera una situazione catartica, di liberazione di conflittualità emotive e successivo stato di benessere. Le vibrazioni prodotte dagli strumenti, come le pelli di capra o i barattoli di pomodoro, trasportano al movimento, all'espressione di emozioni, e la varietà di suoni invita all'audacia, all'ilarità ed alla comunicazione con l'altro. Ed allora quelle stesse vibrazioni si rinforzano, crescono e spingono alla danza, producendo un movimento equilibrato ed armonico.
I suoni inducono ad un movimento "naturale" e, nonostante la musica popolare, l'etno-rock ed il rap sembrino così distanti, ecco che emergono figure, colori e musiche tra loro complementari e che tendono ad intrecciarsi in un sound melodioso. Nello specifico, l'esperienza del Cerchio Magico della Cooperativa "La Fenice", con la tammurriata e la danza, si pone come strumento non solo di integrazione sociale, ma anche di manifestazione del sé, contribuendo all'affermazione di una propria identità. La serata del 6 agosto si pone come occasione per ri-conoscere le differenze non solo di genere musicale, ma anche di esseri umani, che attraverso un modo di vita e di porsi diversi si riconoscono e possono convivere arricchendosi, determinando una crescita individuale, collettiva e quindi sociale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10014109
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...