Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca‘La Cavaiola' tra novità e tradizione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

‘La Cavaiola' tra novità e tradizione

Inserito da Lello Pisapia (admin), giovedì 25 marzo 2004 00:00:00

Domenica 28 marzo si rinnova l'appuntamento con uno degli eventi sportivi più attesi e seguiti nella città metelliana: "La Cavaiola". Giunta alla quarta edizione, la gara podistica organizzata dal "Club Podisti Cava-Picentini" (con il patrocinio della Provincia di Salerno e del Comune di Cava, con il supporto tecnico del Comitato Regionale FIDAL Campania e del C.S.I. metelliano e con il contributo dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava) sarà caratterizzata quest'anno da alcune novità. A partire dal rilevamento automatico del cronometraggio tramite chip elettronico, il che eliminerà gli inconvenienti e le attese relative alla redazione delle classifiche finali. Prevista anche una novità assoluta nel panorama meridionale: il "pettorale personalizzato" per coloro che si siano iscritti entro il 18 marzo. Da semplice identificativo numerico a ricordo da incorniciare, al pari delle più famose gare internazionali!

Ci sono tutte le premesse, insomma, per rinnovare, o meglio, ampliare il successo di una gara che già l'anno scorso ha fatto registrare un grande riscontro di pubblico e la partecipazione di quasi 1.000 atleti. A conferma di ciò, l'elezione della Cavaiola tra le 10 manifestazioni più belle a livello regionale nell'ambito di una pubblica votazione indetta dal sito www.podistidoc.it. Vi rinnoviamo a tale proposito l'invito ad esprimere la vostra preferenza per la gara metelliana. La data di scadenza per le votazioni è fissata il 31 marzo. Al momento, "La Cavaiola" occupa un più che lusinghiero secondo posto. Proviamo insieme a lanciarla verso la vetta della classifica! Ma ora torniamo all'edizione di quest'anno. Di seguito tutte le informazioni per vivere da protagonisti o seguire da semplici spettatori l'evento di domenica 28 marzo.

 

Percorso

La gara, inserita nel calendario nazionale FIDAL, si svolge su un circuito cittadino (chiuso al traffico) della lunghezza di 10 km. La partenza è in programma alle ore 10, nei pressi dell'Istituto Tecnico Commerciale "Matteo Della Corte", in Viale Marconi. Il percorso toccherà i punti più suggestivi e panoramici di Cava, snodandosi lungo il Corso storico e passando per i suggestivi portici del XIV sec. ed il Borgo Scacciaventi. La solita, entusiastica partecipazione di pubblico, bande musicali, gruppi folkloristici ed intrattenimenti vari faranno da cornice all'evento.

 

Regolamento

Al termine della gara, sulla base del rilevamento cronometrico fornito dalla Winning Time, saranno stilate: una classifica generale, una maschile, una femminile, individuale, per categoria ed una di società. Quest'ultima sarà unica, senza distinzione fra atleti assoluti e non, secondo il criterio a scalare in vigore per le gare "amatori senior master" e riguarderà solo le società con un minimo di 15 atleti classificati.

 

Pacco gara

A tutti i partecipanti sarà consegnato un "buonissimo" pacco gara come ringraziamento per aver preferito la Cavaiola. Inoltre, verrà regalata anche una bellissima maglietta a maniche lunghe. Parte dell'introito dell'iscrizione sarà devoluto all'AVSI.

 

Gli organizzatori - Il "Club Podisti Cava-Picentini"

Il "Club Podisti Cava" è da annoverare tra i primi affiliati alla FIDAL Campania. Fu fondato nel lontano 1978 per volontà degli appassionati della corsa su strada. La costituzione del Club si deve all'iniziativa ed all'attivo proselitismo di Mario Siepi, paladino del podismo a Cava de'Tirreni. Siepi è stato presidente in carica fino al 2002 ed attualmente ricopre la carica di presidente onorario. I soci fondatori sono stati Vincenzo Giordano, Domenico Avagliano, Ferdinando Costabile, Giuseppe Salvati e Gino Baldi. Nell'arco degli anni centinaia di atleti, provenienti da tutta la provincia di Salerno, si sono iscritti al Club.

Nel 2002 il sodalizio è stato ampliato anche nella ragione sociale: l'adesione di molti atleti della zona dei Picentini ha portato al "Club Podisti Cava-Picentini", oggi presieduto da Alberto Baldi. Gli atleti del Club calcano la scena ormai da tempo con brillanti risultati. I velocisti hanno riportato vittorie in Campionati Nazionali, i mezzofondisti in Campionati Regionali, i maratoneti vantano tempi di tutto rispetto nelle relative categorie ed alcuni di essi hanno portato alto il nome del Club e di Cava nelle più prestigiose maratone mondiali. Nello specifico, gli organizzatori de "La Cavaiola" sono: Mario D'Amore, Angelo Della Rocca, Lorena Gigantino, Andrea Massa, Diego Polizio, Anna Senatore e Nunzio Senatore. Tutti "amanti" del podismo, che cercano nel proprio piccolo di elevare i fasti di tale disciplina, divulgandone i principi fondamentali: sacrificio, passione e lealtà sportiva.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10625106

Cronaca

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...

Gattini lanciati vivi in un canale a Sala Consilina, salvati dal grande cuore di un passante

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...