Ultimo aggiornamento 58 minuti fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaL'ultimo "Pazzariello" all'inaugurazione de "La Stanza di Martina"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

L'ultimo "Pazzariello" all'inaugurazione de "La Stanza di Martina"

Inserito da (admin), giovedì 28 luglio 2005 00:00:00

Antonio Niola, probabilmente l'ultimo "Pazzariello", discendente di un'antica famiglia napoletana dedita a questo singolare mestiere, sarà a Cava de'Tirreni giovedì 28 luglio, all'inaugurazione de "La Stanza di Martina". Il "Pazzariello", mestiere ormai scomparso, reclamizzava l'apertura di qualche nuova bottega o una svendita clamorosa nella Napoli di un tempo. Vestito di tutto punto, con abito napoleonico e feluca, coinvolgeva la gente per le strade, nei bar, ovunque, in surreali giochi verbali, usando le tecniche della cultura orale. Antonio Niola, probabilmente, è il discendente del famoso "Pazzariello" al quale si ispirò Totò nella splendida esecuzione nel film "L'Oro di Napoli". Un appuntamento, dunque, dall'alta valenza culturale con l'ultimo "Pazzariello" in circolazione, l'ultimo erede di quell'"entusiasmo" rituale sopravvissuto a Napoli sotto i panni del banditore folle. Un evento a metà strada tra l'intrattenimento e la ricerca antropologica è stato scelto per inaugurare il nuovo contenitore culturale/enogastronomico della provincia di Salerno, proposto dal noto creativo Nicola Pellegrino e dal suo staff. La "Stanza di Martina", una stanza enogastronomica piena di sole, il cui calore fa "arrossire" i pomodorini di Corbara e trasforma in zucchero i bianchi fichi del Cilento. I fagioli borlotti di Tramonti, uniti alla pasta mista di Gragnano, "pippeano" sul fuoco, e quando la pasta e fagioli sarà pronta, bisognerà attendere perché si deve mangiare "azzeccata"! Il baccalà aspetta di unirsi ai capperi ed alle olive per trasformarsi in un piatto unico a cui "azzeccare il bicchieriello di vino". Intanto, Jimi Hendrix suona "Purple Haze" ed Alberto indica Mizar, Marcello parla di Pitagora e Filippo di filosofia. Noce, nocelle e lupini sul tavolo aspettano per "spassare" il tempo! Siediti pure tu c'astringnimm! Ogni piatto proposto è frutto di un'attenta ricerca sul territorio campano di quelli che sono i prodotti culto della nostra tradizione. Ma nel nuovo "concept room" nei pressi della Stazione ferroviaria di Cava de'Tirreni non è obbligatorio cenare. Si potrà anche sorseggiare un bicchiere di vino (rigorosamente campano), mentre si fruisce delle mostre o delle molteplici attività culturali che saranno programmate. La "Stanza di Martina", infatti, già dalla sua inaugurazione sarà un punto di diffusione del progetto "Liber", l'iniziativa di bookcrossing promossa da Microsys Formazione e dall'Assessorato alle Politiche Giovanili della Provincia di Salerno per incoraggiare la lettura. Dopo gli scongiuri dell'ultimo Pazzariello, con tanto di incenso e cap' r'aglio, l'inaugurazione di giovedì 28 luglio sarà resa unica dalle selezioni musicali di Freak Tony (al secolo Tony Ponticiello), uno dei più interessanti creativi nel panorama nazionale della comunicazione. E' stato, è e sarà sempre un personaggio eclettico: animatore di diverse vicende giudiziarie come fondatore della prima radio pirata del Sud (Radio Napoli Prima); valente autore televisivo, avendo diretto dal 1982 al 1997 oltre 200 tra programmi, documentari, rappresentazioni, spot, video musicali ed artistici in genere. Sicuramente l'unico Disc Jockey napoletano della old school ancora in stato permanente di servizio, sopravvissuto a tutti i generi musicali perché sempre indenne dal genere.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10935103

Cronaca

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...

Gattini lanciati vivi in un canale a Sala Consilina, salvati dal grande cuore di un passante

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...