Tu sei qui: CronacaL'Ospedale in... rianimazione
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 2 marzo 2012 00:00:00
Nessuna novità sul fronte blocco mobilità per il personale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona”. Nonostante la convocazione per l'audizione, fortemente richiesta nei giorni scorsi dal consigliere regionale Giovanni Baldi, dinanzi al Presidente della V Commissione regionale “Sanità e Sicurezza Sociale”, Michele Schiano Di Visconti, il dott. Maurizio Bortoletti non ha fatto sconti.
Un’inamovibilità, quella del Commissario straordinario dell’ASL, che ha lasciato nello sconcerto i convenuti al tavolo, tra cui anche il dirigente del “San Giovanni di Dio”, Attilio Bianchi. A partire dal 15 marzo, quindi, dovrebbe prendere il via il trasferimento di buona parte drgli operatori sanitari afferenti al “Ruggi” verso altri presidi ospedalieri dell’ASL.
Una situazione che coinvolge in prima linea anche il nosocomio metelliano “Santa Maria dell’Olmo” che, assieme al “Da Procida” ed agli ospedali di Mercato San Severino e di Castiglione, rischia seriamente di essere privato di personale durante tutto il periodo primaverile e soprattutto estivo, quello solitamente più “infuocato” per i punti di primo soccorso, date le notevoli affluenze turistiche.
Nelle intenzioni del manager Bianchi vi era, invece, l’idea di sospendere il piano Bortoletti almeno fino al 30 settembre prossimo, con la speranza che col tempo sarebbero state sbloccate le assunzioni. Fatto sta che ieri il Commissario straordinario dell’ASL non ha fatto dietrofront sulla sua decisione di riattivare fin da subito le procedure di mobilità di personale medico e paramedico verso l’ASL salernitana.
Dal canto loro sia l’on. Baldi che il Presidente della V Commissione regionale, Visconti, si sono detti pronti ad impugnare il provvedimento dinanzi al Commissario ad acta per la Sanità, nonché Governatore della Regione Campania, Stefano Caldoro. E ciò anche nell’ottica di un’eventuale spinta al ripristino delle assunzioni.
Al coro degli scontenti si è aggiunto anche l’organo sindacale della Uil, che, ribadendo la prospettiva dello svuotamento degli ospedali rientranti nel “Ruggi d’Aragona”, avrebbe richiesto la rapida reperibilità di 150 unità tra quelle partecipanti al concorso dello scorso dicembre o tra la lista dei precari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10344102
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...