Tu sei qui: CronacaL'indisciplina degli automobilisti cavesi
Inserito da (admin), martedì 8 marzo 2011 00:00:00
Da anni, dagli studi di Radio New Generation di Cava de’Tirreni, siti in Via Alcide De Gasperi, 3, vengono irradiati programmi sportivi, culturali e d’approfondimento, inerenti la “Città dei Portici”, sulla frequenza FM 93.200. Da circa un lustro, tutti i martedì, in diretta alle ore 11 ed in replica il mercoledì alle ore 15, viene trasmessa “Echi di Cava de’Tirreni”, condotta da Livio Trapanese, nel corso della quale, oltre ad approfondire i temi degli accadimenti cittadini, verificatisi durante la settimana precedente, il Maitre Luciano Apicella, cavese doc, presenta la “ricetta della settimana”, molto attesa dalle ascoltatrici del gentil sesso.
Ma non basta! Vengono irradiati anche i consuntivi settimanali delle Forze di Polizia cittadine e, leggete, leggete, solamente nei giorni dall’1 al 7 marzo, nostro malgrado, abbiamo appreso ed irradiato che la Polizia Locale, il Commissariato di Pubblica Sicurezza e la Tenenza della Guardia di Finanza hanno rilevato, complessivamente, niente di meno che: 156 violazioni al codice della strada. Il maggior numero dei verbali attiene il divieto di sosta lungo via XXV Luglio e corso Principe Amedeo, ovvero l’intero tratto dell’ex strada statale 18, che da Camerelle si spinge sino alla Basilica Pontificia Minore della Madonna dell’Olmo, oltre via Biblioteca Avallone, via XXIV Maggio, via Corradino Schreiber, via Canale, corso Giuseppe Mazzini, corso Guglielmo Marconi, corso Giovanni Palatucci, viale degli Aceri e viale Giuseppe Garibaldi.
Ma non sono mancate le contestazioni per guida con uso (contestuale) del telefonino, come pure l’omesso utilizzo delle cinture di sicurezza e le irregolarità dei documenti di circolazione, ma anche rimozione di due autoveicoli parcati in stalli riservati ai conducenti diversamente abili. Non sono stati sommati i dati della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri perché non pervenuti!
Una media, dunque, di circa 23 verbali al giorno; troppi per una popolazione protesa a raggiungere elevati traguardi di civismo. Stiamo “vivendo” gli eventi del millenario dell’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità, ma la Città di Cava de’Tirreni, per disattenzione di taluni suoi concittadini, non è ancora pronta all’accoglienza degli “ospiti” come la caratterizzava quando questa “Valle Metelliana”, nel periodo del Gran Tour, fino agli albori degli anni ’60, era meta di turisti, artisti, scrittori e saggisti di fama.
L’indisciplina stradale è uno dei segnali che palesa lo scarso senso civico di una popolazione, nonostante gli Organi di Polizia provvedono anche alla segnalazione per la decurtazione, quando prevista, dei punti dalla patente di guida. Un deterrente che non sempre ha dato i suoi frutti, basta leggere la cronaca quotidiana e ci si rende conto che si guida in stato di ebbrezza e non solo.
Chi di noi non è stato spettatore (inerme) dell’uso sconsiderato del clacson da parte di chi, fermo al semaforo, all’apparire del segnale verde, non vede la colona di macchine che lo precede ripartire e quanti di noi vediamo autovetture parcheggiate in prossimità degli incroci od in doppia fila, col conseguente restringimento della carreggiata e che, trovandosi in piazza Enrico De Marinis (stazione FF.SS.) o davanti alla Basilica della Madonna dell’Olmo, non ha visto automobilisti omettere di dare la precedenza a quanti ne hanno titolo, causando non pochi incidenti o, ben che vada, turbativa alla circolazione.
Fermiamoci un istante e valutiamo, tutti insieme, quanti danni arreca l’indisciplina stradale, non tralasciando gli effetti negativi anche sul premio annuale assicurativo per la responsabilità civile verso terzi.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10714102
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...